Sicuramente più aspetti positivi che negativi:
- videomaking: niente da fare, ancora non riescono a presentare le cose con video di qualità, senza stutter o con bassi fps. La parte in cui Austin fa l'imbecille secondo me ancora una volta mostra come, per certi aspetti, non siano cresciuti (nonostante la popolarità del loro simulatore sia cresciuta drasticamente)
- F-14: frega niente, ho DCS.
+ acqua: molto bene, il test sulla batimetria però dipenderà da come si vedrà l'acqua in Italia, specialmente in zone in cui i fondali sono bassi.
+ nuvole. bene ma non benissimo, ma sicuramente ci possono lavorare ancora su. Si conferma un'altra volta come le nuvole volumetriche siano il futuro visto che sono state adottate da tutti. Rimane il fatto che in una parte del video la volumetricità abbia lasciato un po' troppo alla perdita di dettaglio, probabilmente per una questione di performance. Anche MSFS aveva una cosa del genere ma pian piano le cose sono migliorate.
La draw distance sembra limitata, tant'è che dall'alto le nuvole sembrano interrompersi. No bueno.
- luce: mi aspettavo di più. In Italia onestamente sono abituato a colori ben più forti e vibranti, invece mi sembra che il motore grafico faccia ancora fatica. Ma vabbè, c'è tempo, vedremo come verrà cambiato. Certo non voglio più ricorrere a reshade e company.
+ nuovo elicottero in arrivo, sempre il benvenuto!
+ bene i nuovi alberi!
- ATC: non mi interessa molto se non si possono avere, senza addon, aerei ovunque che popolano il mondo virtuale
- Autogen: con tutte le voci sui famosi coder east europei presi da LR per lavorare specificatamente su questo, mi aspettavo l'introduzione di più autogen regionale invece che solo l'aggiunta di stadi, navi e fari.