sky339
Bronze Supporter
Salve Forum
Ecco le ragioni perchè settare la manetta al contrario:
Dedicandomi con varie categorie di volo civile e militare, la manetta mi era parsa scontata, che il suo traggitto di marcia fosse da "dietro verso avanti" ecc.
I primi problemi sono sorti quando mi sono cimentato con gli elicotteri, applicando lo stesso principio di "manetta".
Purtroppo in qualche modo non riuscivo a gestire la potenza del motore, con piccoli movimenti, che un elicottero, in generale impone ecc.
Il problema si poneva specialmente nelle fasi di hovering in decollo, sia che in atterraggio ecc., davo o troppo motore o poco motore, con rischio di schianto,
Quindi ho invertito il senso di marcia della manetta, risultando più logico, fluido e spontaneo, gestire il motore e l`elicottero stesso, in generale.
Inoltre vi consiglio se potete, di rafforzare la frizione della manetta, troppo molle non si ha la sensibilità del motore, che risulterà troppo reattivo e sproporzionato ecc.
Invertire la manetta, non risolverà tutti gli eventuali problemi della gestione di un elicottero, che magari avevate prima, ma è un buon punto partenza, i movimenti saranno fluidi e sincronizzati con il cockpit dell` elicottero, ossservando gli striumenti e la manetta di come si muoverà ecc.
Muovere la manetta verso dietro, darà un "senso simulato" di marcia, dell`elicottero, di come si alza e si abbassa ecc......
Ecco le ragioni perchè settare la manetta al contrario:
Dedicandomi con varie categorie di volo civile e militare, la manetta mi era parsa scontata, che il suo traggitto di marcia fosse da "dietro verso avanti" ecc.
I primi problemi sono sorti quando mi sono cimentato con gli elicotteri, applicando lo stesso principio di "manetta".
Purtroppo in qualche modo non riuscivo a gestire la potenza del motore, con piccoli movimenti, che un elicottero, in generale impone ecc.
Il problema si poneva specialmente nelle fasi di hovering in decollo, sia che in atterraggio ecc., davo o troppo motore o poco motore, con rischio di schianto,
Quindi ho invertito il senso di marcia della manetta, risultando più logico, fluido e spontaneo, gestire il motore e l`elicottero stesso, in generale.
Inoltre vi consiglio se potete, di rafforzare la frizione della manetta, troppo molle non si ha la sensibilità del motore, che risulterà troppo reattivo e sproporzionato ecc.
Invertire la manetta, non risolverà tutti gli eventuali problemi della gestione di un elicottero, che magari avevate prima, ma è un buon punto partenza, i movimenti saranno fluidi e sincronizzati con il cockpit dell` elicottero, ossservando gli striumenti e la manetta di come si muoverà ecc.
Muovere la manetta verso dietro, darà un "senso simulato" di marcia, dell`elicottero, di come si alza e si abbassa ecc......
Ultima modifica: