FSX TEXTURE NOTTURNE IN SCENARI DI FSX

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Il problema è che io ho istallato ADE per MSFS2020 che non ha le librerie di FSX/P3d , capisco cosa vorresti ma dovrei vedere di quali oggetti parli e ciò implicherebbe di reinstallare FSX o P3D almeno credo....faccio un tentativo di istallare solo ADE "vecchio" e vedere se riesco a capire quali sono senza texture...

Che versione hai di ADE?
 

Simog

VV Marshaller
Messaggi
1.684
Solutions
5
Reazioni
1.775
Ma non c'era un tool che permetteva di disegnare sulle ortofoto i cubi che poi fsx riempiva con l'autogen? Forse fai prima cosí che piazzare pezzi di librerie in giro. Non so dire di piú perché è passato troppo tempo ma all.'epica provai a creare la città dove vivo in questo modo su uno scenario di ortofoto che non avevano autogen.
 

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Si in effetti Simog ha ragione, ADE si usa per gli aeroporti e qualche oggetto nelle vicinanze volendo...
Per gli scenari si usava Annotator ( Tools nelle SDK di FSX ) ma era per scenari che avessero sotto un Fotoreale, per aggiungere semplicemente oggetti
meglio ancora SbuilderX313 (free) era quello più usato, o ModelCoverterX un pò più macchinoso ma per qualche oggetto va bene , poi ci sono quelli pay...
Probabilmente gulliver sa usare ADE e preferisce quello.
 
Ultima modifica:

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Tornando alle anteprime Gulliver dovresti dirmi a quale building ti riferisci, ho dato un occhiata agli oggetti e bene o male ci sono quelle principali del sim.
Per fare le "case" che intendi tu devi usare o EurApt come modelli ma diventa difficile seguire le strade con quegli edifici non modificabili se non ,penso , solo in scala.
Più semplice usare Annotator e creare i polylinnee building dove puoi dargli una forma che vuoi così come l'altezza, preparati però a dover imparare ad usare Annotar e una base fotoreale sotto almeno per avere una posizione, cosa non facile per chi comincia da zero. Io ci ho messo anni ......:rolleyes:
Passa a MSFS2020 che ha già tutto ciò....;)

qui il link per un infarinatura di Annotator , è di P3D ma è la stessa cosa di FSX:


qui i building che intendevo

 

gulliver

Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Età
76
Località
Bologna
Grazie ancora e sempre per l'attenzione.
Sarò brevissimo: mi ri-dedicherò al nuovo MSFS in cui gli scenari sono magnifici.
Nel frattempo devo trovare il modo di inserire le anteprime nella libreria di FSX.
Allego l'ultima foto fatta: il Duomo di Ferrara fatto con Sketch-Up, modellato e inserito in ADE.
Per quanto sia, la location fa schifo, non ci sono pianure ed alberelli vicino a quel Duomo.
Volevo trovare case medioevali (o quasi) da riempire i vuoti intorno al Duomo.
Grazie infinite.
Gulliver...20231023_114020.jpg
 

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Lungi da me l'idea di farti allontanare dal tuo hobby proponendoti di passare a MSFS2020, vado a illustrarti come aggiungere le anteprime che mancano.

Come ti ho già scritto la base è :
-fare gli shot (immagine JPG ) degli oggetti a cui manca l'anteprima quindi devi caricare la libreria che li contiene con ModelCoverter e selezionando uno ad uno quelli che ti mancano
-ogni anteprima deve avere come nome il numero che la identifica che si chiama Guid
premessa la Guid ( se non lo sai) è il numero di 16 tra cifre e numeri che ha come identificativo dell'oggetto è diverso per ogni oggetto e con quello che il sim lo gestisce ,in Modelconverter la si vede nelle informazioni

questo riferimento va nel nome dell'immagine che intendi usare come aneprima va messo fra parentesi graffe
per esempio questo {0b2f5c69-aad6-4472-a5f8-1c4393f814d2}_ag_eurhouse03.jpg come vedi dopo la parenbtesi ha anche un nome vero è proprio ma dovrebbe far fede solo la guid per essere riconosciuta ora non ricordo ma dovrebbe essere così.

Una volta che hai le tue immagini con nome non ti resta che metterle in una cartella a piacere con nome a scelta ad esempio Anteprime Aggiunte e la metti dentro la cartella principale del pacchetto delle anteprime che hai scaricato e scompresso penso nella cartella di ADE.

Forse ho dato per scontato che tu sappia alcune cose basi , se qualcosa non ti torna chiedi pure che andiamo di passo passo.... :)
 

gulliver

Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Età
76
Località
Bologna
Beh, è raro trovare amici così solerti e generosi.
Certamente tu sarai una persona molto fisionomista perchè, fra tutte le cose giuste, ne hai detta uno più giusta delle altre quando hai avuto la percezione di avermi sopravvalutato.
Eh sì purtroppo. Della tua immediata risposta ho capito la filosofia e la direzione ma sicuramente non il percorso.
Solo in un secondo tempo, senza modestia, posso diventare un esperto appassionato ma la prima volta necessito, anzi è indispensabile che il maestro (in questo caso tu) mi mostri il primo passo, poi il secondo e così via fino alla fine, come si fala ricerca di un file nascosto e si deve scrivere il path con il massimo dettaglio.
In ciò che ti scrivo ora controlla per favore se seguo la strada giusta:
1) Cosa intendi per "fare gli shot (immagini JPG)" ? Non ci sono già tutti nella libreria "Big Thumbnail Pack" che ho scaricato da internet ?
2) Conosco ModelConverterX solo per costruire un modello partendo dal file DAE precedentemente generato da Sketch-Up e che riguarda solo oggetti costruiti da me, come hai visto nella foto. Come si usa in questo caso ModelConverterX ? Mi raccomando... passo-passo come se parlassi a Cita, la pelosa amica do Tarzan...
3) A malapena so cos'è il "guid", lunghissimo codice alfanumerico che identifica l'oggetto, questo lo fa ModelConverterX anche quando fa ex-novo il mio personale oggetto.
Però non saprei assolutamente come lo può fare con le immagini JPG che comunque devo trovare nel Big Thumbnail Pacck. Questi passaggi sono oscuri per me, per me ModelConverterX trasforma le immagini JPG in formato DDS perchè così vuole FSX...
4) L'ultimo passaggio credo dica che devo metter le immagini con nome guid in una cartella che chiamo "Anteprime aggiunte"e poi aggiungere questa cartella nella libreria di ADE. In tal modo le vedrò nell'elenco, ognuna col suo nome guid e con la sua anteprima ?
...............................
Guarda, io ti sono veramente grato e quasi commosso per la tua abnegazione nei miei confronti che definisco assolutamente rara in questi forum "porti di mare" dove possono passare mesi prima di avere una risposta, sempre che ti vada fatta bene. A me è successo regolarmente.
Ormai ti voglio bene e per non appesantirti troppo che poi alla fine mi mandi a spendere per lo stress che ti procuro, facciamo così:
1) Tu hai la finestra di ADE aperta sulla libreria di oggetti.
2) Scegli un oggetto qualsiasi senza l'anteprima, diciamo una casa che viene definita da un nome (es. Casa Svizzera 1) e lassù in alto dal suo guid di 16 caratteri.
3) CREDO che ora dovrei spulciare 2000 oggetti e forse più presenti in Big Thumbnail Pack pewr trovare lo stesso guid. Dimmi per favore che non è così...
4) Da qui in poi questo elenco di procedure è tutto nelle tue mani.
Se te lasenti avremo risolto con immensa soddisfazione, altrimenti ti sarò comunque più che grato per il tempo e la dedizione che mi hai dimostrato.
Eventualmente però... mi raccomando: PASSO-PASSO.
Grazie e grazie.
Stavolta ricordati che non risponderai a Gulliver ma a Cita.
 

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Spero che ci lascino continuare in questo spazio....parto con un punto per volta cosi si può approfondire ,se è il caso, invece di spiegarti tutto in una sola volta.

1- Fare un shot vuol dire "fotografare" l'oggetto in questione, se lo carichi in model converter lo vedi sullo schermo così puoi scattare una foto con metodo che preferisci:
tasto stamp della tastiera ,apri un paint fai nuovo e incolli l'immagine che hai "stampato" (salvato l'immagine nella memoria temporanea)
oppure a tua scelta con programmi esterni o come meglio sai fare.
Più semplicemente ModelCoverter ha anche una funzione che salva una immagine nel formato che vuoi , e la salva dove vuoi con il nome della Guid già pronta per essere usata allo scopo. Poi ti metto l'immagine che vale sempre più di mille parole.

La questione
Non ci sono già tutti nella libreria "Big Thumbnail Pack" che ho scaricato da internet ?
Dovrebbero già esserci quasi tutte, nei discorsi precedenti ti ho chiesto di farmi un esempio di un oggetto che non vedi l'anteprima per verificare se è cosi anche da me.

Per ora mi fermo qui, per la pazienza chi ha frequentato il mio BLOGFSX sa che ne ho da vendere.... :sneaky:



Risultato

 
Ultima modifica:

gulliver

Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Età
76
Località
Bologna
Carissimo.
Non voglio invadere il forum per queste mie richieste e, al contempo, non mi sento libero di proseguire se devo avere il patema di una sgridata.
Pertanto, puoi dirmi per favore un sito dentro a Volovirtuale dove possiamo scambiare chat senza problemi ?
Per quanto riguarda l'esempio che mi hai richiesto, ho scelto a caso uno dei primi nei Building in cui, al posto dell'anteprima, compare la scritta "Thumbnail Not Available":
LIBRARY: All
CATEGORY: Building
NOME: BLD Hotel Trop Hirise 01
GUID: 396f4b4a-a82d-4ae8-a362-0b1481a72703

Mi scuso ancora se forse non mi sono spiegato bene, ma la mia richiesta non è "costruire un oggetto" e farlo entrare nella Library, mi basta e avanza costruirli come Model e infilarli in ADE.
Quello che vorrei è far sì che in quella benedetta finestrella di ADE non vi fosse la scritta "Not Available" ma ci fosse l'anteprima dell'oggetto, come già esiste per decine e decine di altri oggetti. Mi basterebbe anche che, andando sulla libreria e memorizzando il guid, ci fosse qualche sito (Big Thumbnail ?) che mi mostrasse la sua anteprima (in un sito web che avevo trovato ci riuscivo, mettendo il guid in una casella il programma mi mostrava l'anteprima ma quel sito inspiegabilmente non si apre più)**.
Certamente questo mio desiderio sembra molto semplice esprimerlo; temo invece che sia molto complicato soddisfarlo e tu solo qui mi puoi confermare se è vero o no.
Scusami se sembro pragmatico ma non voglio farti perdere tempo. Per quello che posso usare io il Simulatore, avere le anteprime su ogni oggetto della libreria ADE di default è già un successo strepitoso se pensi che, fino a qualche giorno fa, non lo credevo nemmeno possibile.
In realtà, come ti ho detto, mi basterebbe alla grande che ADE mostrasse le anteprime che già ci sono già di default.
Se con il tuo aiuto non si riesce a fare, l'unica alternativa che mi rimane è quella di creare con Sketch-Up diverse case simili ma con dimensioni diverse, cosa peraltro che ho già fatto in alcuni scenari in cui, visto che nel default di FSX in quella zona non 'era nemmeno una casa, io ci ho costruito un paese (orribile a vedersi ma almeno...).
Grazie sempre da Gulliver
Eventualmente 333.5216638

** I siti di cui ti parlo erano questi (magari li conosci...):
https://fsxsoc.dynamicfxgroup.com/
 

gulliver

Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Età
76
Località
Bologna
Fermi tutti.
Non so veramente come ringraziarti per tutto il tempo che mi hai dedicato e, soprattutto, per l'indicazione primaria che mi hai dato e che mi ha permesso di risolvere il mio problema.
Caricando sul mio PC il file "Big Thumbnail Pack" e a sua volta caricarlo in toto sul Library Objects Manager di ADE, in un battibaleno mi sono trovato tutte le anteprime di cui dispone FSX.
E questo era semplicemente ciò che volevo.
Poi un giorno ti richiamerò per i problemi che sorgeranno inevitabilmente con MSFS2020 o forse 2024.
Grazie veramente ancora e cia.
Gulliver
 

FG91-X

Utente
Messaggi
847
Solutions
10
Reazioni
252
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Avevo capito perfettamente cosa intendevi : aggiungere le anteprime degli oggetti delle librerie da vedere in ADE, ti stavo appunto spiegando come aggiungerle.
ModelCoverter non serve a creare "oggetti" ma a convertirli, posizionarli nel sim e tante altre cose....;)

Avevo immaginato che qualcosa fosse andata storta nell'installazione del "Big Thumbnail Pack" per questo volevo verificare quale non vedevi, sicuramente qualcuna manca lo stesso ma sono oggetti particolari.

Detto ciò felice che hai risolto , alla prossima.
 

gulliver

Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Età
76
Località
Bologna
Ora capisco il malinteso.
Tu pensavi (giustamente) che io avessi già caricato il Big Thumnail nella libreria ADE, invece l'ho fatto stamattina etutto è andato bene.
Vedi che dicevo? in queste cose purtroppo sono poco ricettivo e in più anche molto titubante.
Diciamo che sono un leone solo nel segno zodiacale ma in queste cose sono un ibrido fra la scimmia e il coniglio.
Ti dico che quando faccio i download da Internet ho l'ansia fino a che non ha finito...
Beh, guarda, ho avuto un piacere immenso ad incontrarti. Questo mi rasserena, ora sei un punto di riferimento e quindi so a chi rivolgermi.
Grazie ancora e ciao da Gulliver.
 
Top