Inaugurata a Brindisi la prima torre di controllo da remoto: è una rivoluzione

Max-Liea

VV Marshaller
Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
135
Reazioni
147
Bah tecnologicamente parlando è un grande obbiettivo, ma purtroppo io lo vedo come un modo di eliminare personale CTA......
 

Aviators

Bronze Supporter
Messaggi
291
Reazioni
119
Sito web
www.air-child.com
ormai il personale si sta eliminando dappertutto, la strada del remoto e dei robot sembra il futuro. Mi domando, già c'è poco lavoro, cosa faranno le generazioni future? (tutti sviluppatori e revisori di codici?) :D
 

Max-Liea

VV Marshaller
Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
135
Reazioni
147
ormai il personale si sta eliminando dappertutto, la strada del remoto e dei robot sembra il futuro. Mi domando, già c'è poco lavoro, cosa faranno le generazioni future? (tutti sviluppatori e revisori di codici?) :D
Vedi io non sono contro la tecnologia, ma in alcuni campi, andrei con calma, un ATC remoto e pur sempre gestito da persone, ma se il flusso dati si blocca? in torre potrebbe non esserci nessuno.... il risultato è che l'aereo va all'alternato..... (non vi è nessun problema di sicurezza), non so quanti di voi lo sanno , ma Alghero e Olbia dep e Arr sono gestiti già da un bel pò in remoto (Roma) , sfruttando il radar secondario ADS-B posto a Punta Canistreddu in provincia di Sassari, (vicino a LIEA) , e per Olbia in rete vi è anche il Radar di APP terminale , ma in torre vi sono ancora i CTA in turno (non so per quanto), se intranet non funziona almeno in locale riesci ancora a far atterrare e decollare i vettori.
 

bluesky

Utente
Messaggi
326
Reazioni
143
Località
Genova
ormai il personale si sta eliminando dappertutto, la strada del remoto e dei robot sembra il futuro. Mi domando, già c'è poco lavoro, cosa faranno le generazioni future? (tutti sviluppatori e revisori di codici?) :D
E' un discorso interessante che meriterebbe un approfondimento ma andremmo sicuramente OT , per piacere personale e per ragioni di lavoro prima mi ero documentato su questa rivoluzione che è entrata a piccoli passi nelle "fabbriche" ormai siamo all'industria 4.0 ed è solo che l'inizio, se conti poi che troviamo ( scenari di guerra ed altro permettendo) in una fase dove la tecnologia sta accelerando sull'argomento vi sonoparecchi testi io seguo la visione di Kurzweil qui un buon punto di partenza che semnra fantascienza ma, non lo è ;-) ( scusate OT)
 
Top