MSFS2024 Entrare in cabina

MSFS2024

Savino

Silver Supporter
Messaggi
778
Solutions
2
Reazioni
174
Età
65
Località
Imperia
In partenza da una pista attiva quindi con il motore avviato, sono seduto al posto di pilotaggio come ho scelto nella configurazione iniziale, ma se parto da un parcheggio, mi trovo fuori dall'aereo fermo e non so come salire a bordo per avviarlo e poi volare. Trattandosi certamente di una configurazione, aiutatemi a sistemarla per favore.
Ciao Pgbart per il momento ti do questa dritta, quando inizi un volo in cold and dark, con i tasti alt+C entri e esci dall'areo, comunque prima di entrare nel velivolo devi fare un giro intorno all'aereo con le frecce del tastierino numerico. Vedrai che man mano che ti avvicini ai marcatori bianchi, si attivano e con il mouse, fai la procedura richiesta, tipo rimuovi il blocca ruote, controllo alettoni e timone di coda e quant'altro. Al termine di questo giretto premi alt+C e ti ritrovi in cabina per le checklist e avvio motori.
 

sky339

Utente
Messaggi
697
Solutions
2
Reazioni
323
Età
56
Località
svizzera tedesca
In partenza da una pista attiva quindi con il motore avviato, sono seduto al posto di pilotaggio come ho scelto nella configurazione iniziale, ma se parto da un parcheggio, mi trovo fuori dall'aereo fermo e non so come salire a bordo per avviarlo e poi volare. Trattandosi certamente di una configurazione, aiutatemi a sistemarla per favore.

Questi problemi generali, sono per lo più di settaggio, gli addon di fs2020, per entrare, devi settare la tastiera con lo slider su fs2024 entrambi, poi fai shift + C, sinistro sei dentro, per gli aerei nativi, fai la stessa cosa, shift + C, sinistro, keybord entrambi su fs2024, per gli GA da esterno puoi cliccre sulle portiere o canopy (robin dr400, sf-260) e sei anche così dentro.

Il menù è un po macchinoso, questo è un dato di fatto, ma come tutte le cose nuoive ci si fa l`abitudine, se l`aereo è munito da check esterno da eseguire, se entri dentro rischi di volare con i pitot cover o remove before flight, a me è capitato con il robin, il pitot era ancora coperto, no speed no fun, ora mi trovo fuori ma più o meno è quella la prassi da eseguire, vado a memoria.
 
Ultima modifica:

Simog

VV Marshaller
Messaggi
2.425
Solutions
6
Reazioni
2.116
Altro modo per entrare, ti sposti verso il portellone e premi la maniglia. Ricorda di togliere cover e choks prima perché non sono solo estetici.
 

sky339

Utente
Messaggi
697
Solutions
2
Reazioni
323
Età
56
Località
svizzera tedesca
Fu una richiesta, a gran voce degli utenti di fs, per più immersività ed interattività, col nuovo sim, sicuramente vi sarà qualche settaggio, che ancora non conosciamo, magari si può disattivare il tutto, forse qualche plugin uscirà su flightsim.to, aspettiamo.....
 

Savino

Silver Supporter
Messaggi
778
Solutions
2
Reazioni
174
Età
65
Località
Imperia
Nessun modo per trovarmi al parcheggio seduto a bordo a motore spento, come prima?
Francamente trovo inutili le finzioni di contorno….
Per il momento il Walkaraund non si può disattivare. C'è una richiesta sul forum ufficiale MS per un'opzione a scelta dell'utente. Vedremo nei prox aggiornamenti
 

WLadjmi

Appena atterrato
Messaggi
2
Reazioni
0
Età
67
Località
Altopascio (LU) Italy
Scusate ehhh....
ma abbiamo un simulatore di volo ... o no ?.. segno che abbiamo tutti la passoione per il volo... dunque il Walkaraundè una operazione che ogni buon pilota DEVE fare prima di partire.. o perlomeno è una operazione indispensabile in aeroporto (real life) per garantirsi la sicurezza.
D'accordo con chi non vuol il Walkaraund, ma allora.. scusatemi.. compratevi un semplice giochino tipo spara spara, o magari (più idoneo per voi) settate la partenza dalla pista, non avrete problemi e sopratutto 'farete prima' a iniziare a giocare.
Ritengo però che una buona bitudine da pilota, non solo aumenta il feeling con questo simulatore (del quale ho alcune perplessità, relative alla programmazione dei settaggi)... ma soprattuto abita ad effettuare operazioni 'dovute'.
Voglio con questo rappresentare solo che pur giocando, questo simulatore diventa inconsciamente un tutor per comportamenti quotidiani nella vita reale... una filosofia di vita..
 

sky339

Utente
Messaggi
697
Solutions
2
Reazioni
323
Età
56
Località
svizzera tedesca
Scusate ehhh....
ma abbiamo un simulatore di volo ... o no ?.. segno che abbiamo tutti la passoione per il volo... dunque il Walkaraundè una operazione che ogni buon pilota DEVE fare prima di partire.. o perlomeno è una operazione indispensabile in aeroporto (real life) per garantirsi la sicurezza.
D'accordo con chi non vuol il Walkaraund, ma allora.. scusatemi.. compratevi un semplice giochino tipo spara spara, o magari (più idoneo per voi) settate la partenza dalla pista, non avrete problemi e sopratutto 'farete prima' a iniziare a giocare.
Ritengo però che una buona bitudine da pilota, non solo aumenta il feeling con questo simulatore (del quale ho alcune perplessità, relative alla programmazione dei settaggi)... ma soprattuto abita ad effettuare operazioni 'dovute'.
Voglio con questo rappresentare solo che pur giocando, questo simulatore diventa inconsciamente un tutor per comportamenti quotidiani nella vita reale... una filosofia di vita..
Per me è una forzatura, la parola chiave è il lusso di potere scegliere un qualcosa, quindi chi lo vuole fare lo faccia altrimenti, entra direttamente con shift + C.
Ciò non vuol dire essere un pessimo pilota virtuale, se non si fa il WA, ricordiamoci, che il simulatore fs2024, in primis deve dare gioia e soddisfazione, per la professionalità reale virtuale, di come tu la intendi, fs2024 non è adatto, ma bisogna rivolgersi a quelli certificati, cosa mi serve un giro e passeggiata all esterno, se poi l`aereo in questione non mi simula alcune failure o altro, solo grazie agli addon più o meno, ci si riesce, ma con fs2024 è tutto relativo, soggettivo e personale, sono "simulatori casalinghi", sicuramente ben fatti, con un certo realismo.........
 

pgbart

Diamond Supporter
Messaggi
840
Solutions
3
Reazioni
174
Età
83
Località
Venezia
Spero che tolgano questo vincolo per gli aerei di default. Francamente mi pare tempo perso oltre che cosa difficile da fare. O che lo rendano opzionale.
 

leokid71

Utente
Messaggi
35
Reazioni
4
Buongiorno a tutto il forum.

Grazie per il topic in quanto è da pochi giorni che ho installato MSFS 2024 ed anche io ho sbattuto subito la testa su questa cosa di cominciare dall'esterno. Appena posso provo i comandi che gentilmente avete citato.

Aggiungo anche un'altra domanda: sul 2020 in alcuni aerei c'è una check list con opzione di completamento automatico (tipo sul TBM 930). Ho provato a vedere se sul PC12 NGX del 2024 è la stessa cosa ma non mi sembra proprio... c'è tutta la check list ma se non erro va fatto tutto a mano. Su questo aspetto sapete darmi qualche dritta ?

E' vero che il senso di realistico è un plus del 2024 ma a volte (come nel mio caso) non si ha molto tempo a disposizione e si preferisce avviare il tutto in modalità tipo "ready to taxi" ed impiegare il poco tempo a disposizione magari per la predisposizione del piano di volo. E che faccio mi metto in testata di pista a farlo ? :)

Anche secondo me un sim dovrebbe offrire una soluzione per tutti...
 

Simog

VV Marshaller
Messaggi
2.425
Solutions
6
Reazioni
2.116
Buongiorno a tutto il forum.

Grazie per il topic in quanto è da pochi giorni che ho installato MSFS 2024 ed anche io ho sbattuto subito la testa su questa cosa di cominciare dall'esterno. Appena posso provo i comandi che gentilmente avete citato.

Aggiungo anche un'altra domanda: sul 2020 in alcuni aerei c'è una check list con opzione di completamento automatico (tipo sul TBM 930). Ho provato a vedere se sul PC12 NGX del 2024 è la stessa cosa ma non mi sembra proprio... c'è tutta la check list ma se non erro va fatto tutto a mano. Su questo aspetto sapete darmi qualche dritta ?

E' vero che il senso di realistico è un plus del 2024 ma a volte (come nel mio caso) non si ha molto tempo a disposizione e si preferisce avviare il tutto in modalità tipo "ready to taxi" ed impiegare il poco tempo a disposizione magari per la predisposizione del piano di volo. E che faccio mi metto in testata di pista a farlo ? :)

Anche secondo me un sim dovrebbe offrire una soluzione per tutti...

Ctrl+E e fa tutto lui fino all'accensione motote inclusa.
Lo stesso comando di 2020. Un comando per fargli completare le check list da solo non mi sembra ci sia su 24.
 
Top