- Messaggi
- 208
- Solutions
- 2
- Reazioni
- 461
Se, come me, siete patiti di elicotteri e - come me - avete acquistato l'AH145 dell'Hype Performance Group potreste avere incontrato - proprio come me... - qualche difficoltà nel sedervi e trovarvi di fronte a una macchina sconosciuta in stato "cool and dark" (cioè, parcheggiata in piazzola e completamente spenta) e provare a farla alzare.
Con l'aiuto proprio dei ragazzi della Hype (sul loro canale Discord, uno degli amministratori ha postato un filmato...) ho annotato una procedura di avviamento veloce - non so quanto effettivamente rispondente alla realtà - che mi ha efficacemente tolto dai pasticci.
La schematizzo di seguito, perché magari può essere utile per qualcuno che stia incontrando le mie stesse difficoltà:
A. Pannello superiore (Ctrl+3 nelle impostazioni di default delle visuali interne)
1 - BAT MSTR > portare l'interruttore su ON e quindi farlo scattare in basso su ENGAGE

2 - EXT LIGHTS > ACOL su ON

3 - FUEL > PRIME PUMP 1 e PRIME PUMP 2 su ON

B. Passare al pannello frontale (Ctrl+1) e attendere comunque una quindicina di secondi che i parametri si stabilizzino
4 - ENG1 > spostare l'interruttore di un solo scatto verso l'alto, posizionandolo al centro, in IDLE e attendere...

5 - ENG2 > ...attendere che la spia dell'ENG1 indichi IDLE e portare su ON (qui ci sono solo due posizioni) l'interruttore del secondo motore

C. Occhio, di nuovo, al pannello superiore (Ctrl+3)
6 - STANDBY BATT > AVIO MSTR 1 e AVIO MSTR 2 su ON

7 - LAVCS > AVIO PIL su ON

8 - PT/STATIC HTG > COPILOT su ON e PILOT su ON

9 - FUEL (il medesimo del punto 3) > PRIME PUMP 1 e PRIME PUMP 2 su OFF / XFER PUMP 1 e XFER PUMP 2 su ON

10 - EXT LIGHTS > STROBE e POS su ON

D. A questo punto, ritornate definitivamente al pannello centrale, fate fare un secondo scatto verso l'alto all'interruttore dell'ENG1 (v. punto 4), date dolcemente manetta e finalmente sollevate il vostro pesante didietro dal suolo!
In realtà per quelli che - sempre come me - sono un po' "pinguini" e che preferiscono riportare virtualmente la capoccia a casa pur sacrificando qualcosa ad un approccio di volo mooolto realistico, ci sarebbe un'undicesima mossa che io faccio sempre per prima: ovvero ingaggiare l'ASSISTANCE alla potenza della turbina N2 (torque), facendo comparire la spia OFF sul tasto relativo (il tasto lo trovate sempre nel pannello centrale, un po' più in alto a sinistra del comando dell'ENG1...).
Con l'aiuto proprio dei ragazzi della Hype (sul loro canale Discord, uno degli amministratori ha postato un filmato...) ho annotato una procedura di avviamento veloce - non so quanto effettivamente rispondente alla realtà - che mi ha efficacemente tolto dai pasticci.
La schematizzo di seguito, perché magari può essere utile per qualcuno che stia incontrando le mie stesse difficoltà:
A. Pannello superiore (Ctrl+3 nelle impostazioni di default delle visuali interne)
1 - BAT MSTR > portare l'interruttore su ON e quindi farlo scattare in basso su ENGAGE

2 - EXT LIGHTS > ACOL su ON

3 - FUEL > PRIME PUMP 1 e PRIME PUMP 2 su ON

B. Passare al pannello frontale (Ctrl+1) e attendere comunque una quindicina di secondi che i parametri si stabilizzino
4 - ENG1 > spostare l'interruttore di un solo scatto verso l'alto, posizionandolo al centro, in IDLE e attendere...

5 - ENG2 > ...attendere che la spia dell'ENG1 indichi IDLE e portare su ON (qui ci sono solo due posizioni) l'interruttore del secondo motore

C. Occhio, di nuovo, al pannello superiore (Ctrl+3)
6 - STANDBY BATT > AVIO MSTR 1 e AVIO MSTR 2 su ON

7 - LAVCS > AVIO PIL su ON

8 - PT/STATIC HTG > COPILOT su ON e PILOT su ON

9 - FUEL (il medesimo del punto 3) > PRIME PUMP 1 e PRIME PUMP 2 su OFF / XFER PUMP 1 e XFER PUMP 2 su ON

10 - EXT LIGHTS > STROBE e POS su ON

D. A questo punto, ritornate definitivamente al pannello centrale, fate fare un secondo scatto verso l'alto all'interruttore dell'ENG1 (v. punto 4), date dolcemente manetta e finalmente sollevate il vostro pesante didietro dal suolo!
In realtà per quelli che - sempre come me - sono un po' "pinguini" e che preferiscono riportare virtualmente la capoccia a casa pur sacrificando qualcosa ad un approccio di volo mooolto realistico, ci sarebbe un'undicesima mossa che io faccio sempre per prima: ovvero ingaggiare l'ASSISTANCE alla potenza della turbina N2 (torque), facendo comparire la spia OFF sul tasto relativo (il tasto lo trovate sempre nel pannello centrale, un po' più in alto a sinistra del comando dell'ENG1...).
Ultima modifica: