MSFS Suono stallo e velocità 737-800

Cola_98

Appena atterrato
Messaggi
9
Reazioni
1
Età
24
Località
Mantova
Buongiorno a tutti, utilizzando il 737-800 durante la fase di discesa e di final approach mi risulta difficile atterrare a velocità moderate in quanto in cabina suona spesso lo stallo e parte in automatico la manetta ma premetto che non si tratta affatto di una situazione di stallo. Potrebbe essere un errore di gioco oppure sbaglio io qualcosa ?
Grazie
 

jeeno

Utente
Messaggi
204
Reazioni
73
Se suona lo stallo vuol dire che sei in stallo, non c'è un falso allarme. Dovresti descrivere i passaggi che portano a questa situazione, se accade sempre o no.

Io ho fatto centinaia di voli su MSFS con il 738 PMDG e non sono mai stallato, se non provocandolo io facendo delle prove ad alta quota.
 

Cola_98

Appena atterrato
Messaggi
9
Reazioni
1
Età
24
Località
Mantova
Esempio: mi trovo in discesa da 4000 piedi verso la pista di atterraggio diminuendo la velocità, quando arrivo sotto i 2500 piedi cerco di mantenere una velocità inferiori ai 140knt eppure risulta che io sia ad una velocità troppo bassa e di conseguenza si inserisce la manetta automatica che mi aumenta la velocità
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
650
Solutions
1
Reazioni
437
Località
Modica | Sicily
Esempio: mi trovo in discesa da 4000 piedi verso la pista di atterraggio diminuendo la velocità, quando arrivo sotto i 2500 piedi cerco di mantenere una velocità inferiori ai 140knt eppure risulta che io sia ad una velocità troppo bassa e di conseguenza si inserisce la manetta automatica che mi aumenta la velocità
Domanda "banale", li usi i flap?
Se li usi, non è che magari sei troppo pesante per andare sotto i 140?
 

Cola_98

Appena atterrato
Messaggi
9
Reazioni
1
Età
24
Località
Mantova
Si li utilizzo i flap, pesante nel senso proprio fisico dell'aereo tra passeggeri e stiva ?
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
650
Solutions
1
Reazioni
437
Località
Modica | Sicily
Non ricordo se funziona come l'airbus, ma inserendo tutti i parametri, l'fmc ti dovrebbe dare anche le velocità in avvicinamento e il limite in full flap.
 

Cola_98

Appena atterrato
Messaggi
9
Reazioni
1
Età
24
Località
Mantova
737.png


In base a cosa si spostano quelle linee rossa e gialle sotto i 140 nodi ? perché proprio quello in fase di discesa mi crea problemi, ammetto che in parte in base alla gestione del peso dall'FMC ho risolto però volevo capire quest'altra cosa.

Grazie
 

jeeno

Utente
Messaggi
204
Reazioni
73
In base a cosa si spostano quelle linee rossa e gialle sotto i 140 nodi ? perché proprio quello in fase di discesa mi crea problemi, ammetto che in parte in base alla gestione del peso dall'FMC ho risolto però volevo capire quest'altra cosa.

Grazie

Stai tentando di ridurre la velocità a 140 nodi senza ulteriormente estendere i flap.
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
650
Solutions
1
Reazioni
437
Località
Modica | Sicily
Quello è il range di velocità con l'utilizzo dei flap che stai usando.
In soldoni, più li abbassi, più quelle tacche si spostano verso velocità più basse.
In genere, si attera con tutti i flap estesi, credo sia questo a crearti problemi.
 

diego1958

Bronze Supporter
Silver Supporter
Messaggi
1.031
Solutions
1
Reazioni
275
Età
65
Località
nella bassa bergamasca
guarda questi video se hai voglia che spiegano tutto per filo e per segno, anche come programmare correttamente l'FMC.
Chiudi un occhio sul personaggio .. :)

 
Top