Ciao a tutti, ieri sera a bocce ferme ho proseguito con i test per risolvere quel fastidioso problema dei microscatti e devo dirvi che ho risolto (almeno per il momento). Ho fatto quanto segue:
Prima cosa ho scaricato i nuovi driver della Nvidia 3080, che se non ricordo male sono del 23/3, versione 531.41, fatto ciò, ho preso il Carenado Seneca V e ho riprovato a fare un breve volo ma il problema si ripresentava, però ho notato, che in modalità VC nella gauge del VOR, il nottolino della CRS frizzava, a seconda di come mi spostavo o mi avvicinavo con il TrackIR, presentava delle righe che si muovevano, subito ho pensato a un problema di frequenza del mio monitor, io ho ancora un 25HP HD di più di 10 anni!!......so che è ora di cambiarlo!!....hahahahah....frequenza massima 60HZ......nel menu del sim opzioni grafiche avevo attivato la VSync e nella sezione "limita frame rate", che è legata in qualche modo alla Vsync, ho visto che era settato al 100%, non so questo cosa voglia dire, io sono del tutto profano di queste cose, non ho mai toccato ogni sorta di menu per la paura di combinare casini, ma stavolta, come si dice, la necessità aguzza l'ingegno!!! e ho provato.......morale della fiaba, ho visto che questo limita frame rate aveva 3 combinazioni, una al 100%, una al 50% e l'altra al 33%, io ho selezionato il 50%....MAGIA, è tornato tutto a posto, ho fatto un volo da LIEE, scenario acquistato, a LIEO (ORBX), bene, prima cosa sparito quel fastidioso frizz del nottolino CRS e dal rullaggio all'atterraggio, tutto fluido e perfetto. Raga, questo è quello che ho fatto io con il mio sistema in firma, sarà stata fortuna del principiante??...Molto probabile, però sono contento di aver risolto questo fastidioso problema

....Ora chiedo ai più esperti, magari di spiegare più tecnicamente, cos'è questo menu "limita frame rate" e cosa fa il VSync. Grazie a tutti di esistere come sempre!!.....CIAUZ