MSFS2024 Soluzioni per PFD e ND su tablet o altro PC in rete ?

MSFS2024

gianlucag78li

Utente
Messaggi
244
Reazioni
137
Ormai da anni sto progettando e poi abbandonando, progettando ed abbandonando...e cosi via il mio home cockpit.
QUest'anno ci sono di nuovo!! Anni passati ero riuscito ad avere PFD e ND su due tablet Apple usando la app Air Track ( solo apple ) . I display erano leggibili e abbastanza fluidi.
Putroppo sembra che la app si sia fermata alle vecchie versioni pertaqnto non si trova piu il software da installare su PC per poter poi interfacciare sim e App sul tablet.
Ho cercato in giro ed ho trovato SIM Dashboard che ho acquistato in versione pro ( funziona con moltissimi simulatori di auto, camion e anche fs2020 e fs2024 )
Il problema è che non riesco a capire come si installa e configura Simconnect.
ho trovato simconnect sdk ma presumo sia dedicata solo a chi vuole creare qualcosa che si interfacci con il sim... noi poveri utilizzatori come possiamo fare ?
Esiste qualcosa di analogo che porti "fuori" i dati del sim e mi permetta di avere PFD ed ND su tablet o anche PC in rete ( ho 2 o 3 portatili da poter usare ) ?
 

gianlucag78li

Utente
Messaggi
244
Reazioni
137
Grazie della dritta...interessante.... mi metto a studiare un po
Con questo spacedesk il "peso" della visualizzazione grafica ovviamente penso pesi sull'hardware del client.....ora però devo trovare un software che riproduca avionica completa....esiste qualcosa che riproduca un G1000 oppure PDF e ND del 737 o di qualche busoiness jet ? Ho acquistarlo la licenza di SIM Dashboard ma le dash presenti per flight sim sono quasi tutte incomplete...molte non visualizzano i dati dell'AP tipo altitudine settata o vs e nessuno di quelli provati visualizza HSI ....bei tempi quando esisteva project Magenta.....possibile che oggi nessuno abbia pensato a creare dei software che ripoducono l'avionica su schermi alternativi ?
 

Rennet

Silver Supporter
Messaggi
168
Reazioni
123
Località
Alghero
Ci sono ma sono cari come il fuoco, tipo Prosim.
In ogni caso in molti aerei, es. Fenix o FBW, o altro, molti pannelli li puoi estrarre facilmente cliccando alt (destro) + click mouse. Poi li puoi ridimensionare e spostare in altri monitor.
 

Irpus

Utente
Messaggi
180
Solutions
1
Reazioni
73
Esiste anche Air Manager con cui puoi creare cockpit formati da diversi strumenti e usarli anche su un touchscreen.
Se usi X-plane invece diversi strumenti è possibile aprirli in popup e usarli su un touchscreen con spacedesk direttamente vedi G1000 e simili.

Inviato dal mio Tapatalk
 

gianlucag78li

Utente
Messaggi
244
Reazioni
137
Ci sono ma sono cari come il fuoco, tipo Prosim.
In ogni caso in molti aerei, es. Fenix o FBW, o altro, molti pannelli li puoi estrarre facilmente cliccando alt (destro) + click mouse. Poi li puoi ridimensionare e spostare in altri monitor.
Grazie ,,,penso sia la soluzione piu user friendly anche se peccato che si vada ad appesantire di piu il PC....
Avevo anche pensato a questo : https://realsimgear.com/collections/all/products/realsimgear-g1000-pfd-mfd-module che ne dite ?
 

gianlucag78li

Utente
Messaggi
244
Reazioni
137
Grazie della dritta, effettivamente sto sempre piu pensando che per avere strumenti "separati " su schermi secondari dovrò andare su una soluzione del genere....sperando che anche la gestione di un ulteriore schermo non pesi troppo sulla scheda video ( ho il pc in firma ) ed uno scherma 32:9 ( come se fossero 2 schermi 2K affiancati ). Sto provando a cercare online dei piccoli schermi magari 10 o 9 pollici da collegare al PC come schermo secondario......magari via USB...avete mai visto niente di simile ?
 
Top