alfrimpa

Gold Supporter
Messaggi
989
Reazioni
154
Buongiorno a tutti

Prima o poi doveva succedere anche a me.

Mi spiego.

Ho installato una nuova GPU una rtx 3080 TI e preso dall'entusiasmo ho impostato su ultra tutti i settaggi grafici.

Questa mattina ho provato a fare un volo Vienna Innsbruck ma dopo circa una quarantina di minuti sono stato buttato fuori dal simulatore.

Toccando il pc ho visto che era molto ma molto caldo quindi presumo che il motivo del CTD sia il surriscaldamento.

Nel pc ho un sistema di raffreddamento a liquido.

Avete qualche suggerimento da dare al riguardo?

Durante un volo è possibile (ritengo di si) visualizzare le temperature?

Al di sotto di quali valori si deve stare per star tranquilli?

Devo abbassare le impostazioni grafiche o fare altro?

Avevo letto che le serie 3000 Nvidia erano dei forni.

Ringrazio in anticipo chi volesse darmi qualche idea/mano.

Alfredo
 

Korundar

Utente
Messaggi
313
Reazioni
273
Quindi, secondo te, quali passi sono da intraprendere per cercare di risolvere?

Ora comunque cerco di fare altre prove.

L'aver impostato la risoluzione a 4K nel sim può aver influito?

Lo chiedo perchè la sera prima avevo "svolacchiato" un po' e, con una risoluzione FHD, tutto era andato bene o è solo un caso?
Questo mi fa pensare sempre di più al fatto che la scheda sia sovraccarica. Può essere l'alimentatore scarso (non di potenza ma di qualità) o un flusso d'aria totalmente sballato.

Quello che io farei è abbassare i dettagli a medium e fare un paio di voletti, lo so che è un'eresia con quella scheda, ma qualcosa la dobbiamo provare.

In alternativa case aperto, dettagli al massimo e altra prova.

Se in entrambi i casi hai CTD almeno abbiamo escluso delle possibili cause. Per l'alimentatore, riesci a vedere che marca/modello è?
 

alfrimpa

Gold Supporter
Messaggi
989
Reazioni
154
Il primo riguarda FS e dice questo

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: FlightSimulator.exe, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x00000000
Nome del modulo che ha generato l'errore: FlightSimulator.exe, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x00000000
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x00000000009dbead
ID processo che ha generato l'errore: 0x26c8
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d7aa111e38d794
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe\FlightSimulator.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe\FlightSimulator.exe
ID segnalazione: 338a4e5f-76e3-4c1b-aff5-38edeaad706d
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: App
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
913
Solutions
1
Reazioni
607
Località
Modica | Sicily
@alfrimpa io non metto in dubbio l'esperienza di chi ti ha fatto il pc, ci mancherebbe.
Ma credo che con altrettante esperienza posso dirti con certezza che fs è molto sensibile quando si tratta di alimentazione della gpu non corretta o eccessiva temperatura della gpu.
Posso anche dirti che il visualizzatore eventi di windows purtroppo riporta sempre errori generici in questi casi.
Il fatto che prima non avevi alcun problema, ed ora si, diventa per me un chiaro indizio. Idem il fatto che ti scalda da non poterci poggiare la mano.
Se non vuoi togliere la paratia del pc, prova almeno a verificare che le ventole della scheda video girino sempre al massimo. Credo che asus fornisca per la tua scheda software dedicati a questo.
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
913
Solutions
1
Reazioni
607
Località
Modica | Sicily
Scusate se mi intrometto, il fatto che sia andato in CTD solo il sim non vi fa passare per la mente che forse non è un problema di temperature/alimentazione?

In tal caso sarebbe stato il pc a riavviarsi e non solo il sim.

Tutte corrette le vostre affermazioni su temperatura e scheda video , ma prima di virare su problema hw (e ripeto dovrebbe esser il pc a riavviarsi e non un ctd di un software ) sarebbe il caso di aprire l'event viewer di windows e cercare l'errore che si è generato.

Dopo si potrebbe analizzare meglio il problema

my 2 cents
No @asessa , per le descrizioni che ha dato e per il comportamento del pc, credo che il problema stia proprio li invece.
E' come se fs riconosca il problema prima del limite fisico dell'hardware. Per questo va in ctd e non va in riavvio il pc.
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Il primo riguarda FS e dice questo

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: FlightSimulator.exe, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x00000000
Nome del modulo che ha generato l'errore: FlightSimulator.exe, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x00000000
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x00000000009dbead
ID processo che ha generato l'errore: 0x26c8
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d7aa111e38d794
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe\FlightSimulator.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe\FlightSimulator.exe
ID segnalazione: 338a4e5f-76e3-4c1b-aff5-38edeaad706d
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: Microsoft.FlightSimulator_1.19.8.0_x64__8wekyb3d8bbwe
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: App

No @asessa , per le descrizioni che ha dato e per il comportamento del pc, credo che il problema stia proprio li invece.
E' come se fs riconosca il problema prima del limite fisico dell'hardware. Per questo va in ctd e non va in riavvio il pc.

Si @MarcoP , se gli errori sono quelli riportati in event viewer sono d'accordo.
Senza qualche dubbio lo avrei
 

Janus

Bronze Supporter
Messaggi
100
Solutions
2
Reazioni
35
Località
Provincia di Torino
Come detto da me e Marco, al di là di ricevere tante info e su possibili cause, prova a togliere la paratia laterale e mettici
un ventilatore anche piccolo, devi pur cominciare a fare qualcosa.
 

alfrimpa

Gold Supporter
Messaggi
989
Reazioni
154
Questo mi fa pensare sempre di più al fatto che la scheda sia sovraccarica. Può essere l'alimentatore scarso (non di potenza ma di qualità) o un flusso d'aria totalmente sballato.
L'alimentatore è è un 750 watt (al momento non riesco dire marca e modello) che mi è stato detto essere sufficiente.

"Nel case ci sono 3 ventole frontali e due posteriori per i cicli alti quindi il ciclo è aspirazione dal davanti e reinvio dell'aria in alto"

Questo mi è stato detto dall'assemblatore.
 

Korundar

Utente
Messaggi
313
Reazioni
273
L'alimentatore è è un 750 watt (al momento non riesco dire marca e modello) che mi è stato detto essere sufficiente.

"Nel case ci sono 3 ventole frontali e due posteriori per i cicli alti quindi il ciclo è aspirazione dal davanti e reinvio dell'aria in alto"

Questo mi è stato detto dall'assemblatore.
Può essere anche 2000 watt, se è di scarsa qualità non serve a niente, per questo ti ho chiesto marca e modello. ;)
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
913
Solutions
1
Reazioni
607
Località
Modica | Sicily
Quindi, se capisco bene anche il visualizzatore eventi dice che è un problema di surriscaldamento?

E nel caso cosa si dovrebbe fare sostituire case (anche se mi è stato detto che questo va più che bene) e/o alimentatore?
No, in questi casi parla sempre di errori generici, coinvolge troppe cose.
Ma l'assistenza ufficiale di MSFS, e i vari esperimenti fatti, hanno sempre indirizzato su problemi di temperatura o di voltaggio.
Quindi prima di fare qualsiasi cosa, è essenziale capire se si tratta di temperatura.
Ripeto, verifica velocità delle ventole, apri la paratia e se non basta sparaci un ventilatore a manetta 😅
Se il problema non si presenta più, è da escludere l'alimentatore, ma sono da verificare i flussi d'aria.
 

GPExpress

Utente
Messaggi
1.093
Reazioni
430
L'alimentatore è è un 750 watt (al momento non riesco dire marca e modello) che mi è stato detto essere sufficiente.

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma io per la 3080 ho installato un Corsair 850 W plus gold per evitare problemi di alimentazione. Le 3080 assorbono un casino; io ho la ROG STRIX OC di Asus e mi sono messo al sicuro.
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Quindi, se capisco bene anche il visualizzatore eventi dice che è un problema di surriscaldamento?

E nel caso cosa si dovrebbe fare sostituire case (anche se mi è stato detto che questo va più che bene) e/o alimentatore?
Come dice MarcoP l'errore riportato è generico e quindi non possiamo escludere il problema temp/hw
Diversamente avresti letto quale modulo o dll aveva generato l'errore
 

alfrimpa

Gold Supporter
Messaggi
989
Reazioni
154
@Korundar

Questo è quanto mi ha detto la persona che ha assemblato il pc sull'alimentatore

"È un cooler master masterwatt 750.. ma la matematica non è opinione.. la 3080 consuma al massimo 370w… cp e main board al massimo 160.. ssd irrisorio.. fanno 530.. abbondiamo a 600 tra ventole e dissipatore (abbondando molto).. stai sotto di 150w.. direi molto tranquillo"
 

GPExpress

Utente
Messaggi
1.093
Reazioni
430
Quindi, se capisco bene anche il visualizzatore eventi dice che è un problema di surriscaldamento?

No, il visualizzatore eventi espone un errore generico.
E nel caso cosa si dovrebbe fare sostituire case

Dalla foto non si capisce se oltre al raffreddamento a liquido della CPU hai anche altre ventole e come siano piazzate nel case.
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
913
Solutions
1
Reazioni
607
Località
Modica | Sicily
@Korundar

Questo è quanto mi ha detto la persona che ha assemblato il pc sull'alimentatore

"È un cooler master masterwatt 750.. ma la matematica non è opinione.. la 3080 consuma al massimo 370w… cp e main board al massimo 160.. ssd irrisorio.. fanno 530.. abbondiamo a 600 tra ventole e dissipatore (abbondando molto).. stai sotto di 150w.. direi molto tranquillo"
Non per mancanza di fiducia, ma verifica che l'alimentatore sia cooler master.
Te lo dico perchè dalla foto che hai postato si legge NOUA, ma non si capisce se è scritto nell'alimentatore, o nel case.
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
@Korundar

Questo è quanto mi ha detto la persona che ha assemblato il pc sull'alimentatore

"È un cooler master masterwatt 750.. ma la matematica non è opinione.. la 3080 consuma al massimo 370w… cp e main board al massimo 160.. ssd irrisorio.. fanno 530.. abbondiamo a 600 tra ventole e dissipatore (abbondando molto).. stai sotto di 150w.. direi molto tranquillo"

Ti ha montato un ali non proprio eccezionale , piattaforma cinese OEM della HEC, buona ma secondo me non tanto come efficienza, tra l'altro è un Bronze, poteva metterti almeno un Gold. Oggi siamo ai Platinum.

I conti non servono a nulla, non è li il problema. Se l'Ali non è efficiente o ha componenti di scarsa qualità non eroga mai 750W complessivi.
 
Top