MSFS24 in uscita il 19novembre

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lorenzog89

Staff Forum
Redattore
VV Marshaller
Messaggi
1.067
Reazioni
936
Età
35
Nel 2020 sembra che ci sono dei piccoli cespuglietti d'erba di mezzo metro

LEDBURY1ai.jpg



Nel 2024 la cosa cambia completamente.

microsoft-flight-simulator-4k-screenshots-from-trailer-v0-xk5bi6uzbl5d1.png
 

pgbart

Diamond Supporter
Messaggi
872
Solutions
3
Reazioni
180
Età
83
Località
Venezia
Qualche informazione circa la compatibilità degli aerei e scenari acquistati per msfs ?
 

ottovolante

Diamond Supporter
Messaggi
69
Reazioni
22
Età
63
Località
Cassina De' Pecchi - Milano
Non escludo, ma è più che altro un desiderio, che si possa traslare la cartella Community che abbiamo nel SIM 2020 (o parte di essa) nel nuovo SIM 2024, grazie alla compatibilità tra l'uno e l'altro......
 

lorenzog89

Staff Forum
Redattore
VV Marshaller
Messaggi
1.067
Reazioni
936
Età
35
Alcune cose saranno incompatibili, esempio le mesh, dato che la risoluzione sarà tutto in centimetri e non metri.
 

Cecco

VV Marshaller
Bronze Supporter
Messaggi
398
Solutions
2
Reazioni
386
Nel 2020 sembra che ci sono dei piccoli cespuglietti d'erba di mezzo metro

LEDBURY1ai.jpg



Nel 2024 la cosa cambia completamente.

microsoft-flight-simulator-4k-screenshots-from-trailer-v0-xk5bi6uzbl5d1.png
Una cosa che a me personalmente piace tantissimo in questa foto è l'illuminazione che rende ancor più realistico il sim... sempre che non sia stata modificata ad arte...
 

400kts

Bronze Supporter
Messaggi
703
Solutions
2
Reazioni
1.061
Ma il 330 chi lo realizza ? Ho letto che si parla di Aerosoft con l'aiuto di Inibuilds da qualche parte..
 

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.228
Reazioni
673
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Chissà se si potrà tenere nello stesso disco sia il 20 che il 24 senza creare conflitti, almeno i primi tempi in attesa della totale compatibilità degli addon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

fafo @ir

Utente
Messaggi
255
Solutions
2
Reazioni
77
Età
42
Località
Presolana
Fa un po' effetto vedere la Frontline "fs2024" per chi come me è partito da fs98,quanto tempo. Bello come video, ma ormai non mi fido più dei trailer e spero che tecnologicamente non si siano fatti ingolosire dalla platea potenziale per creare un prodotto che sia nient'altro che un fs2020 "rinforzato". Anche perché non ho intenzione per venire incontro ai riflessi sugli occhiali della Comandante politically correct di aggiornare un PC che mi è già costato abbastanza. Insomma che non replichino la logica che fu di FSX, appunto un fs2004 rafforzato, ma che non girava e non ha mai girato .Senza fluidità concreta costante e totale il sim non è un sim. Quoto Nimic sugli update doverosi.
 

Irpus

Utente
Messaggi
179
Solutions
1
Reazioni
73
Certo che siete pessimisti!
Il video dice che sono immagini del gameplay, quindi non credo siano state ritoccate più di tanto. Fanno vedere diversi tipi di aerei nuovi (per il default) e si capisce che abbiano dedicato impegno ad un aspetto che per loro rende il sim più vario e più appetibile al grande pubblico ossia le missioni, ma anche le carriere, cosa che potrebbe piacere anche a chi non usa una console. Se non piacciono queste opzioni, non credo siano obbligatorie, non le si usa.
Per gli aspetti più tecnici è da vedere la qualità della realizzazione andando da FM alla grafica, ma di certo si parte da una buona base. Ci potrà essere qualche bug ma è fisiologico.
Io non mi prenoto per il day one solo perché non sto dedicando tanto tempo a msfs ultimamente ma di certo lo prendo e penso che non avrà problemi a stare sullo stesso HD del 2020 essendo due software separati.
Abbiate fiducia, in fondo ci hanno dato un signor sim che nessuno si aspettava!

Inviato dal mio Tapatalk
 

Simog

VV Marshaller
Messaggi
2.476
Solutions
6
Reazioni
2.135
Che poi aggiungo: ho letto parecchi commenti di gente che si lamenta dell'aggiunta delle missioni come nei giochini arcade per poi scoprire che usano a Pilot life/neofly/gsx/ qualche compagnia virtuale per avere le statistiche e una sorta di progressione, insomma, missioni da fare!
 
Ultima modifica:

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.228
Reazioni
673
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Che poi aggiungo: ho letto parecchi commenti di gente che si lamenta dell'aggiunta delle missioni come nei giochini arcade per poi scoprire che usano a Pilot life/neofly/gsx/ qualche compagnia virtuale per avere le statistiche e una sorta di progressione, insomma, missioni da fare!

Ma so gli stessi poi che gridavano allo scandalo vedendo all’avvio del sim l’immagine di Dune (tra l’altro che ho scoperto grazie a MSFS, non ne sapevo dell’esistenza assolutamente, visti entrambi i film e mi sono pure piaciuti…grazie sempre MSFS).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

Simog

VV Marshaller
Messaggi
2.476
Solutions
6
Reazioni
2.135
Ma so gli stessi poi che gridavano allo scandalo vedendo all’avvio del sim l’immagine di Dune (tra l’altro che ho scoperto grazie a MSFS, non ne sapevo dell’esistenza assolutamente, visti entrambi i film e mi sono pure piaciuti…grazie sempre MSFS).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Si vero, c'erano anche quelli... 😀
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
768
Solutions
1
Reazioni
459
Nuove rivelazioni si MSFS 2024.
In sintesi:
- dati di elevazione terreno spesso (non ovunque) a 1m/50cm per "uscire dall'aereo" e consentire di percorrere a piedi ( ma non era un simulatore di volo?) sentieri (di montagna e non solo) e godersi un tramonto in riva al lago (allargamento dell'utenza di MSFS)
- ogni albero sulla faccia della terra sarà renderizzato (conoscendone la specie)
- riduzione dell'installazione su disco a 50Gb (tutto il resto su cloud)
- si potrà atterrare su qualunque nave del traffico reale

Ecco l'articolo integrale
 

lorenzog89

Staff Forum
Redattore
VV Marshaller
Messaggi
1.067
Reazioni
936
Età
35
Nuove rivelazioni si MSFS 2024.
In sintesi:
- dati di elevazione terreno spesso (non ovunque) a 1m/50cm per "uscire dall'aereo" e consentire di percorrere a piedi ( ma non era un simulatore di volo?) sentieri (di montagna e non solo)
- ogni albero sulla faccia della terra sarà renderizzato (conoscendone la specie)
- riduzione dell'installazione su disco a 50Gb (tutto il resto su cloud)
- si potrà atterrare su qualunque nave del traffico reale

C'è un tizio sul forum di MSFS, sta facendo il tour Americano in macchina, proprio con il sim :LOL:
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
768
Solutions
1
Reazioni
459
Ma io dico ..l'uomo ha cercato di superare se stesso spiccando il volo guardando la terra in cui vive da un punto di vista piu ampio ed elevato...ora c'è chi vuole "tornare coi piedi per terra" 😳
Proprio vero l'evoluzione a volte ha delle regressioni 😂

Ps: è solo uma battuta poi magari anch'io mi metterò a scarpinare tra i sentieri preferiti di montagna ( ma scommetto mi stancherò subito)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top