Alexfly

Utente
Messaggi
205
Solutions
1
Reazioni
68
Località
Pistoia
La sezione VR è disabilitata, quindi deduco che in Alpha stage a loro non interessi testarla (Ciò promette molto male).
Oltretutto il forum dei Technical Alpha per chiedere lumi non mi fa entrare eppure sono loggato con lo stesso account.
Se non è possibile testarlo in VR per me l'esperienza finisce qui, sono 3 anni che non volo più con il monitor.
 

Savino

Silver Supporter
Messaggi
776
Solutions
2
Reazioni
173
Età
65
Località
Imperia
Dopo aver impostato le periferiche, ho fatto due voli e ora dopo aver selezionato start, s'inchioda e mi tocca chiudere da gestione risorse. Siamo a poco più di un mese dal rilascio ufficiale e francamente ho come la sensazione che siano un po' indietro nello sviluppo. Comunque con la mia configurazione è vietato volare in ultra... Stutters a gogo
 

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
940
Reazioni
949
Se riuscite, fate qualche foto dell'effetto neve e ghiaccio sulle superfici di taxiway, piste e apron? È sempre lo stesso di FS2020, che si limita a schiarire le texture?

Tutti a mostrare come si innevano i campi e nessuno che mostri cose veramente rilevanti per la simulazione di volo.

La fotogrammetria in Italia è stata estesa o è rimasta la stessa?
 

sky339

Utente
Messaggi
680
Solutions
2
Reazioni
317
Età
56
Località
--
Sarebbe interessante sapere se i laghi che si trovano confinanti con le montagne come la mia città se sono ghiacciati, come in fs2020.
Se la visuale esterna è tipo fsx/p3d tipo "flyby / airshow".
 

Max-Liea

VV Marshaller
Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
320
Reazioni
344
Età
60
Se riuscite, fate qualche foto dell'effetto neve e ghiaccio sulle superfici di taxiway, piste e apron? È sempre lo stesso di FS2020, che si limita a schiarire le texture?
Effetto attuale con tempo da neve o ghiaccio, si imbianca il paesaggio e dove si presume non via sale e o deice vedi sotto

Screenshot 2024-10-13 002251.png
 

Homer

Utente
Messaggi
136
Solutions
1
Reazioni
65
Così ad occhio mi sembra che la fotogrammetria e in generale le texture del terreno siano più definite
Concordo. Ho confrontato la zona di Torino e mi sembra parecchio più definita. Anche gli edifici, considerando che sul 2020 sono impostato su Ultra, mi sembra in numero decisamente maggiore. Non ho notato popup. Sensazione generale di estrema fluidità, ma si tratta sempre si un simulatore vanilla...

Homer
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
La fotogrammetria in Italia è stata estesa o è rimasta la stessa?
Ti rispondo per quello che ho visto e messo a confronto; Milano e Venezia sono come prima , Torino no è semplice, ma in questa tech alpha non saprei proprio che valutare... non valuterei neppure le performance s troppo acerba Per esempio alcuni aeroporti che fornivano dettagliati non ci sono ( vedi Lugano) e poi quello che ho notato , ma dev'essere la tendenza GREEN (;)) tantitroppissimi alberi
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Dopo aver provato la Tech alfa e messa a confronto col 2020 ecco alcune considerazioni:
- MSFS2024 sembra richiedere più risorse rispetto a MSFS2020 ( a parità di impostazioni il 2024 è sotto di 10 fps ma rimane più fluido) , c'è da dire che non esiste ancora il profilo di NVIDIA control panel per consentire le massime prestazioni alla GPU, quindi ottimizzare le prestazioni.
- il DLSS che consente maggiori FPS e fluidità rende ancora lo schermo sfuocato nei dettagli ed il TAA (immagini più nitide) richiede parecchie risorse.
- dinamiche migliorate, l'aereo è più sensibile al vento ed alle raffiche (sulla pista in fase di decollo con vento traverso bisogna agire sia sul timone sia sugli alettoni)
- finalmente la copertura di neve e ghiaccio è fedele nel meteo LIVE
- la luce è meglio gestita ma a tratti rende l'ambiente più da gioco ( tipo cartone animato) e viene meno il realismo.
- gli alberi singolarmente sono migliorati ma a terra quando sei su una taxi o runway vedi nella parte bassa della vegetazione solo tronchi marroni e si forma una fascia di solo tronchi, molto irreale, in poche parole non ci sono cespugli, mentre nel 2020 il fronte della vegetazione è più compatto nella parte bassa.
- le pareti delle montagne sono spettacolari quando ti avvicini (vengono renderizzate le rocce)
- le nuvole non sono migliorate , sono identiche a quelle di MSFS, sono state introdotte nuove tipologie, ma l'effetto cotonoso rimane.
- il meto LIVE è più fedele, ad esempio nella situazione di scattered o few la copertura nuvolosa nel 2024 è più fitta mentre nel 2020 risultano solo qualche nubi que e là
La tech alfa serve più a microsoft/asobo a testare lo streaming dati piuttosto che a noi per fare un giudizio. Il simulatore è troppo nudo e crudo e nemmeno nella versione più recente.
Queste riportate sono le mie prime personali impressioni

Integrazione:
I core della CPU lavorano allo stesso modo che nel 2020 , due core vanno al massimo e tutti gli altri dormono
 
Ultima modifica:

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Dopo un po' di prove e di voletti qui e la ecco che ne penso
E' una versione davvero acerba di 2024, non so neppure per qual ragione l'hanno emessa ( solo per valutare il carico server?)
Impressioni contrastanti sulla visione ed utilizzo, ho una connessione buona stabile in FTTH si attesta intorno agli >800 quindi sicuramente piu che sufficente
Texture? sfocate; Popping presente , miglioramento previsto rispetto a 2020 in questa versione a quel livello non ne vedo
Differente invece è l'atmosfera e le nuvole e che almeno in questa release incominciano a restuire una cosa reale; nuvole piu sfumate senza "puntinamenti" molto più "soft" e colori dell'atmosfera vicini al reale ( senza quelgli assurdi tramonti rosso fuoco) Aggiornamenti tangibili non ne ho visti , stutters e qualche impuntamento, cosa che - a-parità-di- parametri- su 2020 non ho. TAA inusabile, DX12 , e DLSS forse anzi sicuramente migliorate. Sulla fisica del volo ed altro raffinato manco mi avvicino , ripeto, troppo acerba. Fotogrammetria su alcune città , aeroporti "custom" non presenti" . Il mare brilla sotto una mare di puntini :)( 2020 è quasi perfetto) riflesso delle nubi non rilevato. Parlo di Genova perchè è la mia città il tristemente famoso ponte "Genova san Giorgio" ora è doppio ( non è cosi in 202o è correttamente rappresentato) l'autogen se cosi si puo chiamare è identico se non peggiorato mancano come prima chiese fattorie fabbriche. Le strade continuano ad non avere il "flatten" quindi si "arrampicano" sulle montagne che Pordoi levati. ;)
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Ah dimenticavo, ho scovate che c'è anche una "community" dove inserire gli addon, che almento a quella versione non danno evidenti problemi ;-)
Una curiosità aggiungeranno il Frame generation nativo?
 

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
940
Reazioni
949
Sono molto preoccupato per la questione fps

Credevo migliorasse, ma da quello che mi dite si va nella direzione opposta.

Io ad oggi con il pc in firma su molti aeroporti non supero i 20 fps, che scendono facilmente a 12 con FSLTL. Mi salva solo il frame generator.
 
Top