Concorde147
Utente
- Messaggi
- 33
- Reazioni
- 4
Buonasera a tutti.
Cercando di volare (prevalentemente vfr) nel modo più reale possibile mi è venuto un dubbio: nella realtà quanto e quando si usano le checklist e invece quanto e quando si va a memoria?
In particolare mi sono reso conto che se seguo le checklist passo per passo nelle fasi di avvicinamento, sottovento e finale il tempo viene consumato quasi completamente da questa azione e mi rimane poco tempo per "volare" l'aereo.
Nella realtà in queste fasi ci si affida anche alla memoria, oppure grazie all'esercizio l'esecuzione delle checklist diventa molto rapido e non richiede il tempo che richiede a me?
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cercando di volare (prevalentemente vfr) nel modo più reale possibile mi è venuto un dubbio: nella realtà quanto e quando si usano le checklist e invece quanto e quando si va a memoria?
In particolare mi sono reso conto che se seguo le checklist passo per passo nelle fasi di avvicinamento, sottovento e finale il tempo viene consumato quasi completamente da questa azione e mi rimane poco tempo per "volare" l'aereo.
Nella realtà in queste fasi ci si affida anche alla memoria, oppure grazie all'esercizio l'esecuzione delle checklist diventa molto rapido e non richiede il tempo che richiede a me?
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk