MSFS FSHud o Beyond ATC, quale comprereste?

riccardo74

Utente
Messaggi
260
Reazioni
36
Località
JN65
Buongiorno a tutti,
non ho intenzione di aprire nessun flame rispetto al fatto che sia meglio l'uno o l'altro; sono due tipologie distinte di ATC. FSHud è impostata sul classico modo di FS di interagire, quindi input da tastiera, Beyond ATC invece prevede prevalentemente l'uso della voce e consente comunque l'input da tastiera.

Sto guardando diversi video e devo dire che la mia idea inziale di comprare FSHud sta via via svanendo. Beyond ATC infati, seppure ancora carente di gestione del traffico AI (in via di implementazione) lo vedo comunque un buon prodotto e sicuramente anche più adatto a chi voglia fare pratica di comunicazione in radiofrequenza (ovviamente simulata). In BATC le voci free sono comunque gradevoli e si avvicinano un pò di più alle comunicazioni radio reali, cosa che invece non si può dire di FSHud (passaggi troppo puliti, non esistono comunicazioni cosi! e si che ci vorrebbe poco ad inserire un fruscio per le VHF, comunque...).

Quello che mi preme chiedervi è però come in realtà il motore dell'ATC si comporti: nel caso di FSHud ho visto e letto che i commenti sono molto positivi sulla gestione sia del traffico a terra e sia della gestione del volo in toto, di BATC invece (al di là del traffico AI non ancora gestito) non ho riscontri di come gestisca le varie fasi del volo.

Altra cosa: le finestre di dialogo, nel caso di FSHud (almeno che non si inserisca l'autorisponditore) la finestra va sempre tenuta in focus sul sim occupando una piccola porzione di spazio. Ho visto che ha anche un ottima funzione di TAXI che ti guida fino all'holding point. BATC invece credo si possa lasciare non in focus interagendo con la voce (anche se la pronuncia spesso non è così comprensibile) e la finestra comunque occupa più spazio di quella di FSHud.

Insomma, sarei molto tentato da BATC ma vorrei anche un vostro riscontro diretto.
 

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
913
Solutions
1
Reazioni
607
Località
Modica | Sicily
Ciao,
io uso FSHud e mi ci sono sempre trovato benissimo. Viene migliorato di continuo e la gestione del traffico, sia il tuo che quello AI, FSTL nel mio caso, è davvero eccellente. Per quanto riguarda il fruscio vhf, in realtà c'è, e puoi configurare quanto disturbo radio vuoi durante le comunicazioni. Magari nel video che hai visto lo avevano disattivato. Io lo tengo a metà perchè altrimenti diventa troppo per i miei gusti.
Ti confermo che la gestione anche del rullaggio a me ha risolto un gran problema che era quello dell'orrenda freccia direzionale di fs. Pur usando le carte, in aeroporti enormi avere FSHud che ti indica in modo non invasivo le vie di rullaggio è una gran cosa.
Integrazione con Simbrief presente, quindi perfettamente sincronizzato al sim, a parte qualche comunicazione in cui devi interagire tu, per il resto poi fa tutto in automatico.
Da quando l'ho preso, ho da sempre flaggato il ricevere la beta, ed ho solo notato miglioramenti su miglioramenti.
 

riccardo74

Utente
Messaggi
260
Reazioni
36
Località
JN65
Grazie Marco per l'esaustiva risposta, ottimo che ci sia anche il fruscio VHF. Mi confermi che FSHud sia un programma solido (io per anni ho usato Radar Contact, una bomba). In effetti sarebbe la mia prima scelta; i programmi con riconscimento vocale se non sono maturi e ben strutturati creano molti fastidi. Poi sono sempre dell'idea che se devi usare la voce tanto vale volare online ed interagire con con un AI ma con un essere umano.
 

Poeta

Staff Forum
Amministratore
Messaggi
1.331
Solutions
1
Reazioni
1.369
Età
51
Località
ROMA
Volevo avvisarvi che nella prossima release di FSHUD ci sara' il riconoscimento vocale, pertanto ci si potra' interfacciare con il microfono con l'ATC
 

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
968
Reazioni
990
Io sono del parere che programmi basati sull'AI come Beyond ATC e Sayintentions (quest'ultimo sfrutta addirittura Chat GPT-4) sono il futuro. FSHud, per quanto possa fare, appartiene al passato.

Se dovessi investire su un programma ATC, ad oggi comprerei BATC. E' ancora in fase di early access, ma sta facendo passi in avanti enormi. Da quando è uscito ad aprile è migliorato molto nella gestione in volo, soprattutto nei vettoramenti. A terra invece funzione e ha sempre funzionato alla grande. Ti dà le autorizzazioni ad incrociare le piste durante il taxi, e come nella realtà, capita che ti autorizzi al taxi fino ad una certa intersezione, per poi darti il resto delle indicazioni solo dopo. E poi il riconoscimento vocale funziona molto bene, ti corregge anche se sbagli a fare il read-back. Da non sottovalutare inoltre l'utilità di impostare il read-back automatico, nelle fasi più concitate del volo. Ovviamente il suo punto di forza sono sicuramente le voci realistiche, non robotiche e con accenti diversi. Su quello non ha competitors al momento. Personalmente aumenta moltissimo l'immersione. Atterrarre in giappone e sentire l'ATC che non ha l'accento di Seattle, ma vogliamo mettere? Entro fine anno implementeranno anche l'inezione del traffico Ai con conseguente gestione dello stesso da parte dell'ATC.
 
Ultima modifica:

riccardo74

Utente
Messaggi
260
Reazioni
36
Località
JN65
Preso stamattina FSHud. Confermo che a breve uscirá la vesrione 2.0 (ora siamo alla 1.3) con l'aggiunta delle voci e credo dell'interazione vocale. Quindi una bella svolta direi! Io sto usando la versiobe stable ma chi usa la beta dice che ha già fatto passi enormi rispetto a qualche mese fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

riccardo74

Utente
Messaggi
260
Reazioni
36
Località
JN65
Qui le preview features della V2:

Ottime le nuove voci con aggiunta degli accenti locali ed interazione vocale, mappa interttiva esportabile su iPad, fantastico!
 
Ultima modifica:
Top