Displays nitidi con DLSS 3.8.10 e DLSSTweaks mod

Messaggi
1.084
Reazioni
609
Età
43
Località
Cerveteri (RM)
Io ho risolto facendo semplicemente così, senza nessuna mod:
nell’user.cfg, SecondaryScaling invece che uno, modificato a due.
Nel sim invece di DLAA, Dlss impostato in Performance ed incredibilmente ho la stessa qualità visiva del DLAA, in più addio effetto ghosting, ma soprattutto anche più prestazioni.
Con RJ fermo ad un gate a Boston FlyTampa vedo circa settanta frame!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Io ho risolto facendo semplicemente così, senza nessuna mod:
nell’user.cfg, SecondaryScaling invece che uno, modificato a due.
Nel sim invece di DLAA, Dlss impostato in Performance ed incredibilmente ho la stessa qualità visiva del DLAA, in più addio effetto ghosting, ma soprattutto anche più prestazioni.
Con RJ fermo ad un gate a Boston FlyTampa vedo circa settanta frame!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao avevo letto anche di questo metodo, non ho avuto molto tempo ma lo proverò; invero leggendo qua e la vedo il tutto e il contrario di tutto, e vedevo altresi che il parametro da modificare da te proposto è doppio all'interno del file che indichi ( usercfg.opt) quale dei due andrebbe modificato?. Infine sembrebbe che questa modifica funziona -esclusivamente- con DLSS in performances , come giustamente indichi tu
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Avevo provato anche quel metodo tuttavia bloccando gli FPS a 60 (frequenza monitor 60 Mhz) per avere fluidità assoluta mi si forma un effetto ghost durante il panning nella fascia superiore del monitor, le ho provate tutte vsync on/off interno o esterno (ncp).
 
Ultima modifica:

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Dopo il mega aggiornamento 1.2.7.0 ho fatto due cose;
La prima è che il valore "2" nei parametro all'interno di USERCFG.opt l'ho dovuto eliminare e riportarlo a 1; questo comportava ( ho visto che anche altri lo segnalavano) un vistosto rallentamento delle performances;
La seconda è che dopo aver verificato il ritorno della funzionalità , ho provato la TAA; ebbene rispetto a prima è davvero migliorata e di parecchio e la perfomance non ne accusa . Qualcuno di voi lo ha provato? ( io ho una 2070S con i79700F 32 Gb RAM W11 aggiornato alla 24H2 e frame generator)
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Presumo che parli dell'aggiornamento di MSFS2024 quindi non posso darti un riscontro.
Posso dire però che quando si cambiano le impostazioni soprattutto manualmente nel file opt non sempre vengono "lette" ; avevo provato anch'io ad impostare secondary scale a 2 e poi tornare a 1 (riavviando MSFS) ma la risoluzione a schermo di MSFS era rimasta altissima (come se leggesse ancora 2). E' sempre meglio pulire tutte le cache nvidia, riavviare il computer e a volte è anche necessario fare rigenerare da zero il file opt. Questo per quanto riguarda MSFS2020 non so se nel 2024 hanno migliorato la "sensibilità" alle impostazioni.

A G G I O R N A M E N T O:
è stata rilasciata la nuova versione DLSS 3.8.10 che riguarda il Frame Generation ( da non confondere col DLSS 3.8.10 che riguarda l'anti-aliasing), praticamente c'è una nuova versione del file nvngx_dlssg.dll che appunto riguarda il frame generation delle schede nvidia serie 4000.
Promette migliori qualità di immagini e prestazioni, tuttavia non saprei ancora dire se ci sono benefici in MSFS e tanto meno se ci sono benefici anche con la mod frame generation.

EDIT: il suddetto files può anche essere utilizzato dalla MOD frame Generation

 
Ultima modifica:

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Non ho ben chiaro cos’è quest’ultimo file. Cosa migliora? Può essere installato anche per vga non 4xxx?
L'ultimo file riguarda il Frame Generation sia nativo delle serie 4xxx sia delle serie 3xxx e 2xxx che utilizzano la MOD Frame Generation
Ricordatevi di fare il backup dei file nvngx_dlss.dll (primo file che riguarda anti-aliasing DLSS) e nvngx_dlssg.dll (secondo file che riguarda il Frame Generation)
 

gianlucag78li

Utente
Messaggi
213
Reazioni
136
Da un po che sono "fuori" dai giochi...con l'arrivo di fs2024 mi è ripresa la voglia di volare...e mi sono buttato a capofitto sul nuovo sim.
Oggi perl'appunto ho notato la sfocatura dei display dovuta al DLSS ed ho allora trolto il DLSS mettendo TAA...ho poi provato a vedere i FPS ma variano davvero di poco tra TAA e DLSS.....sono circa 5/6 FPS con cielo tutto nuvoloso.
Quindi i mieie FPS si attestano sempre introno ai 35/40 ...
Questo tweak quini ne vale la pena ? dobbiamo associarlo all'uso di qualche altro software di ottimizzazione come quelli elencati ( e che non conosco ) per fs2020 ?
 

pgbart

Diamond Supporter
Messaggi
815
Solutions
3
Reazioni
173
Età
83
Località
Venezia
... ho notato la sfocatura dei display dovuta al DLSS ed ho allora trolto il DLSS mettendo TAA...ho poi provato a vedere i FPS ma variano davvero di poco tra TAA e DLSS.....sono circa 5/6 FPS con cielo tutto nuvoloso.
Quindi i mieie FPS si attestano sempre introno ai 35/40 ...
E' vero, con TAA è tutto più a fuoco, ma l'utilizzo della GPU è sempre 100%, mentre con DLSS è 45/50%, a parità di fps.
 

gianlucag78li

Utente
Messaggi
213
Reazioni
136
DOvrò allora mettermi a smanettare......ed usare DLSS .....a patto di riuscire a togliere il Ghosting o comunque gli artefatti sulla strumentazione...
 
Top