Displays nitidi con DLSS 3.8.10 e DLSSTweaks mod

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
L''anno scorso il periodo natalizio ci ha portato due mod rivoluzionarie (auto LOD e Frame Generation)
Quest' anno con l'uscita delle nuove DLSS 3.8.10 in concomitanza del driver NVIDIA 566.14 si può impostare l'opzione QUALITA' ULTRA sotto l'attivazione d'anti aliasing DLSS.
Prima d'ora molti simmers/giocatori , me compreso, avevano tralasciato il DLSS perchè rendeva i Displays degli stumenti e le textures in generale sfuocate, ora è tutto nitido come nell' anti aliasing TAA sia in MSFS2020 sia in MSFS2024
Il tutto grazie alla DLSSTweaks mod by NexusMod.
Ecco i passi da fare:
1. Aggiornare il driver NVIDIA 566.14
2. Aggiornare la versione DLSS 3.8.10 manualmente o con DLSS SWapper (nel forum c'è una discussione dedicata)
3. Scaricare da NEXUSmod la mod DLSSTweaks ( è gratuita ma bisogna essere registrati)
4. Seguire le istruzioni riportate in questo video, guardando bene le impostazioni
5. Impostate l'antialiasing di MSFS2020 o 2024 su DLSS e sotto tra le opzioni comparirà anche QUALITA' ULTRA.

AVVERTENZA: Se non siete avvezzi a modifiche di files interni a MSFS e non siete consapevoli di quello che state facendo vi consiglio di non cimentarvi in questo TWEAK.
 

Allegati

  • MSFS2020.jpg
    MSFS2020.jpg
    187,7 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:

MarcoP

Staff Forum
Amministratore
Moderatore
Messaggi
885
Solutions
1
Reazioni
601
Località
Modica | Sicily
Guardando il video girato in VR, è un tweak apposito per i visori o anche per monitor?
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.010
Solutions
6
Reazioni
1.718
Località
Salerno
Si la usavo anche io con msfs2020. Poi però settai DLAA
Sul 2024 il DLSS funziona bene mi pare
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Ho due domande al riguardo:
La tweak di nexus prevede di avere anche FSR3 frame generation ( sempre prelevabile dallo stesso sito) oppure solo quella tweak?
La ultra quanto impatta sulle perfomaces e sulla fuidità?
Grazie!
Roby
 

Aragorn80

Utente
Messaggi
177
Reazioni
30
Ho seguito la guida passo passo e non solo non mi esce ultra quality, ma è sparita pure la voce "frame generation"...
Ora come torno indietro che mi ha fatto pure sostituire il file nvg ecc ?!?! (non solo rinominarlo ma sostituirlo con quello del dlss tewaker)
Errore mio non salvarlo...
 

Allegati

  • dlss.JPG
    dlss.JPG
    62,5 KB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:

GPExpress

Utente
Messaggi
1.041
Reazioni
417
1. Aggiornare il driver NVIDIA 566.14
IO ho appena aggiornato alla 566.36, suppongo sia lo stesso, giusto?

L''anno scorso il periodo natalizio ci ha portato due mod rivoluzionarie (auto LOD e Frame Generation)
Quest' anno con l'uscita delle nuove DLSS 3.8.10 in concomitanza del driver NVIDIA 566.14 si può impostare l'opzione QUALITA' ULTRA sotto l'attivazione d'anti aliasing DLSS.
Prima d'ora molti simmers/giocatori , me compreso, avevano tralasciato il DLSS perchè rendeva i Displays degli stumenti e le textures in generale sfuocate, ora è tutto nitido come nell' anti aliasing TAA sia in MSFS2020 sia in MSFS2024
Il tutto grazie alla DLSSTweaks mod by NexusMod.
Ecco i passi da fare:
1. Aggiornare il driver NVIDIA 566.14
2. Aggiornare la versione DLSS 3.8.10 manualmente o con DLSS SWapper (nel forum c'è una discussione dedicata)
3. Scaricare da NEXUSmod la mod DLSSTweaks ( è gratuita ma bisogna essere registrati)
4. Seguire le istruzioni riportate in questo video, guardando bene le impostazioni
5. Impostate l'antialiasing di MSFS2020 o 2024 su DLSS e sotto tra le opzioni comparirà anche QUALITA' ULTRA.

Vorrei cortesemente sapere, prima di aggiornare la versione DLSS, se il fastidioso effetto ghost quando si cambiano i numeri sul glareshield (ad esempio l'altitudine) c'è ancora oppure l'hanno sistemato.

Grazie.
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
Allora il video l'ho visto , luiè Spagnolo e vabbè (olè) ;-) ma non è ben chiaro come sotituire le DLL puoi spiegare gli step che hai seguito?
Grazie
Roby
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Sto facendo ancora delle prove ed ho scoperto che:
- permane effetto ghosting quando si cambiano i valori in FCU ed EFIS
- effetto ghosting sulla barra di scorrimento velocità ed altitudine nel PFD
- effetto ghosting del traffico sull'ND
 

GPExpress

Utente
Messaggi
1.041
Reazioni
417
Sto facendo ancora delle prove ed ho scoperto che:
- permane effetto ghosting quando si cambiano i valori in FCU ed EFIS
- effetto ghosting sulla barra di scorrimento velocità ed altitudine nel PFD
- effetto ghosting del traffico sull'ND
Grazie, allora per adesso rimango con TAA.
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Ho due domande al riguardo:
La tweak di nexus prevede di avere anche FSR3 frame generation ( sempre prelevabile dallo stesso sito) oppure solo quella tweak?
La ultra quanto impatta sulle perfomaces e sulla fuidità?
Grazie!
Roby
Puoi utilizzare DLSSTweak anche senza la Frane Generation MOD
Per quanto riguarda le performances è più "leggero" dell'anti aliasing TAA quanto alla fluidità per quel che mi riguarda non ho avuto problemi.
Ho seguito la guida passo passo e non solo non mi esce ultra quality, ma è sparita pure la voce "frame generation"...
Ora come torno indietro che mi ha fatto pure sostituire il file nvg ecc ?!?! (non solo rinominarlo ma sostituirlo con quello del dlss tewaker)
Errore mio non salvarlo...
Verifica che tutti i valori corrispondano a quelli del video , anche l'attivazione DLSS Quality Enable in True
Questi sono i miei valori:
DLSSTweak.JPG
Se non hai salvato il file nvngx_DLSS.dll originale, lo puoi far rigenerare reinstallando MSFS 2020 solo per la parte da 2GB ( il cosiddetto core) non l'intero gioco (content).
IO ho appena aggiornato alla 566.36, suppongo sia lo stesso, giusto?



Vorrei cortesemente sapere, prima di aggiornare la versione DLSS, se il fastidioso effetto ghost quando si cambiano i numeri sul glareshield (ad esempio l'altitudine) c'è ancora oppure l'hanno sistemato.

Grazie.
Le funzionalità DLSS 3.8.10 sono disponibili dal 566.14 o forse anche prima quindi l'ultimo driver va bene.
Come detto sopra l'effetto ghosting nella variazione dei numeri permane
 
Ultima modifica:

Alexfly

Utente
Messaggi
205
Solutions
1
Reazioni
68
Località
Pistoia
Guardando il video girato in VR, è un tweak apposito per i visori o anche per monitor?
Dal video mostra che anche nella sezione VR di FS2024 appare l'opzione super quality, ciò mi suggerisce che si attivi anche in VR.
 
Ultima modifica:

Aragorn80

Utente
Messaggi
177
Reazioni
30
Puoi utilizzare DLSSTweak anche senza la Frane Generation MOD
Per quanto riguarda le performances è più "leggero" dell'anti aliasing TAA quanto alla fluidità per quel che mi riguarda non ho avuto problemi.

Verifica che tutti i valori corrispondano a quelli del video , anche l'attivazione DLSS Quality Enable in True
Questi sono i miei valori:
Visualizza allegato 6600
Se non hai salvato il file nvngx.dll originale, lo puoi far rigenerare reinstallando MSFS 2020 solo per la parte da 2GB ( il cosiddetto core) non l'intero gioco (content).

Le funzionalità DLSS 3.8.10 sono disponibili dal 566.14 o forse anche prima quindi l'ultimo driver va bene.
Come detto sopra l'effetto ghosting nella variazione dei numeri permane
Intanto, ti ringrazio per le risposte.
Allora, ho eliminato tutti i file del tweak e ho cliccato sulla voce di registro disable nvidia override.
per quanto riguarda il file dll menzionato, non posso semplicemente ripristinarne il nome nvngx invece di dxgi? troppo banale, per cui sicuramente sbagliata come soluzione?
Altra cosa: un file file nvngx dll è comunque incluso nella mod fsr3, non posso recuperarlo da lì?
Purtroppo solitamente diffido di questi pastrocchi, a sto giro mi sono fatto prendere dall'entusiasmo senza aspettare. Peraltro vedo che effetti ghosting permangono...comunque ottima idea quella di inserire un disclaimer per scoraggiare inesperti a ciampinare con sta roba!
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Allora il video l'ho visto , luiè Spagnolo e vabbè (olè) ;-) ma non è ben chiaro come sotituire le DLL puoi spiegare gli step che hai seguito?
Grazie
Roby
In pochi punti:
1.Docomprimere e Copiare il contenuto DLSSTweak scaricato da NexusMOD dento la cartella di MSFS dove c'è il file eseguibile exe
2.Abilitare la chiave di registro EnableNvidiaSigOverride.reg
3.Modificare il nome del file nvngx.dll in dxgi.dll
4. Avviare come amministaratore DLSSTweakconfig.exe
5. Copiare i valori postati sopra e salvare
 

absea

Bronze Supporter
Messaggi
730
Solutions
1
Reazioni
438
Intanto, ti ringrazio per le risposte.
Allora, ho eliminato tutti i file del tweak e ho cliccato sulla voce di registro disable nvidia override.
per quanto riguarda il file dll menzionato, non posso semplicemente ripristinarne il nome nvngx invece di dxgi? troppo banale, per cui sicuramente sbagliata come soluzione?
Altra cosa: un file file nvngx dll è comunque incluso nella mod fsr3, non posso recuperarlo da lì?
Purtroppo solitamente diffido di questi pastrocchi, a sto giro mi sono fatto prendere dall'entusiasmo senza aspettare. Peraltro vedo che effetti ghosting permangono...comunque ottima idea quella di inserire un disclaimer per scoraggiare inesperti a ciampinare con sta roba!
il file nvngx.dll non è un file di default di MSFS è stato creato da FSR3 mod e da DLSSTweak.
Quando cambi nome al suddetto file (da nvngx a dxgi) ricopia nvngx.dll da FSR3mod nella cartella di MSFS, così dovrebbe funzionare ancora la mod FSR3.
il file nvngx_dlss.dll è un file di default e riguarda la versione del DLSS.
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
491
Reazioni
243
Località
Genova
In pochi punti:
1.Docomprimere e Copiare il contenuto DLSSTweak scaricato da NexusMOD dento la cartella di MSFS dove c'è il file eseguibile exe
2.Abilitare la chiave di registro EnableNvidiaSigOverride.reg
3.Modificare il nome del file nvngx.dll in dxgi.dll
4. Avviare come amministaratore DLSSTweakconfig.exe
5. Copiare i valori postati sopra e salvare
GRazie mille
Gentilissimo
Roby
 

Aragorn80

Utente
Messaggi
177
Reazioni
30
il file nvngx.dll non è un file di default di MSFS è stato creato da FSR3 mod e da DLSSTweak.
Quando cambi nome al suddetto file (da nvngx a dxgi) ricopia nvngx.dll da FSR3mod nella cartella di MSFS, così dovrebbe funzionare ancora la mod FSR3.
il file nvngx_dlss.dll è un file di default e riguarda la versione del DLSS.
Esatto, così ho fatto ed è tornato.
Grazie
 

Alexfly

Utente
Messaggi
205
Solutions
1
Reazioni
68
Località
Pistoia
In VR non mi ha dato nessun netto miglioramento, in ultra quality mi ha reso solamente più pesante la grafica.
Ottengo risultati migliori usando "balanced" o "quality" e dall'app del visore aumentare il supersampling.
Tolto tutto.
 
Top