Consigli per aggiornamento processore

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
963
Reazioni
988
Sto pensando di aggiornare il mio processore, per passare a qualcosa di più potente, che sia già adatto in previsione al cambio di GPU con una RTX 4090.

La mia configurazione attuale è questa:

Scheda Madre: MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI Scheda madre gaming ATX
GPU: MSI GeForce RTX 3070 Ti VENTUS 3X 8G OC
CPU: Intel Core i7-11700k
RAM: Kingston HyperX Fury Memoria RAM 2133 DDR4 Mhz 32GB
Dissipatore: Cooler Master Seidon 240V
Alimentatore: Corsair CX750M CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 750 W
Case: Cooler Master MasterBox 5

Stavo pensando all' i7-13700k, da prendere con la scheda madre Asus Prime Z690. Che ne dite? Mi potrebbe già da ora dare un po' di benefico sugli fps? Con il traffico AI attivo il mio pc arranca un bel po', e solo Lossless Scaling salva la situazione.
 

damanto

Silver Supporter
Messaggi
186
Solutions
1
Reazioni
23
Sto pensando di aggiornare il mio processore, per passare a qualcosa di più potente, che sia già adatto in previsione al cambio di GPU con una RTX 4090.

La mia configurazione attuale è questa:

Scheda Madre: MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI Scheda madre gaming ATX
GPU: MSI GeForce RTX 3070 Ti VENTUS 3X 8G OC
CPU: Intel Core i7-11700k
RAM: Kingston HyperX Fury Memoria RAM 2133 DDR4 Mhz 32GB
Dissipatore: Cooler Master Seidon 240V
Alimentatore: Corsair CX750M CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 750 W
Case: Cooler Master MasterBox 5

Stavo pensando all' i7-13700k, da prendere con la scheda madre Asus Prime Z690. Che ne dite? Mi potrebbe già da ora dare un po' di benefico sugli fps? Con il traffico AI attivo il mio pc arranca un bel po', e solo Lossless Scaling salva la situazione.
Se vedi il mio pc, con quel processore e la nb vai che è una meraviglia
 

PiCcy

Utente
Messaggi
142
Reazioni
144
Età
30
Località
Viterbo
Se vuoi mantenerti al prezzo del processore che hai citato (i7-13700K) conviene andare su i7-14700K che su Amazon vedo che costa pure di meno.
Stiamo lì come performance, sicuramente un po' di più per via dei core aggiuntivi.
Naturalmente sono CPU che vanno bene per il gaming, ma anche per lavorare, editare ecc...
Se vuoi puntare solo al gaming AMD Ryzen 7 7800X3D e non sbagli o il recente 9800X3D, però quello dipende dal tuo budget.
Io ho preso da poco il 9950X3D (ho fatto una bella spesa) però mi serve anche extra gaming e mi sto trovando benissimo, prima sempre Intel.
Con il cambio CPU consiglio anche cambio RAM a frequenza maggiore.
 
Ultima modifica:

lorenzog89

Staff Forum
Redattore
VV Marshaller
Messaggi
1.057
Reazioni
927
Età
35
Se vuoi mantenerti al prezzo del processore che hai citato (i7-13700K) conviene andare su i7-14700K che su Amazon vedo che costa pure di meno.
Stiamo lì come performance, sicuramente un po' di più per via dei core aggiuntivi.
Naturalmente sono CPU che vanno bene per il gaming, ma anche per lavorare, editare ecc...
Se vuoi puntare solo al gaming AMD Ryzen 7 7800X3D e non sbagli o il recente 9800X3D, però quello dipende dal tuo budget.
Io ho preso da poco il 9950X3D (ho fatto una bella spesa) però mi serve anche extra gaming e mi sto trovando benissimo, prima sempre Intel.
Con il cambio CPU consiglio anche cambio RAM a frequenza maggiore.

Concordo
 

damanto

Silver Supporter
Messaggi
186
Solutions
1
Reazioni
23
Comunque, se l'intenzione è quella di andare sulla rtx 4090, io farei lo sforzo per andare su di cpu.
Io ho scelto i9-14900K. Ti posso assicurare che le prestazioni sono veramente notevoli ed avrai un sistema che ti farà star tranquillo per un po'.
 

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
963
Reazioni
988
Comunque, se l'intenzione è quella di andare sulla rtx 4090, io farei lo sforzo per andare su di cpu.
Io ho scelto i9-14900K. Ti posso assicurare che le prestazioni sono veramente notevoli ed avrai un sistema che ti farà star tranquillo per un po'.
Sì, ci avevo pensato però poi ho paura che sia troppo per la mia Rtx 3070Ti
La nuova GPU è futuribile, ma finché mi metto i soldi da parte sicuro un anno passa.
 

400kts

Bronze Supporter
Messaggi
702
Solutions
2
Reazioni
1.061
Se proprio vuoi rimanere su Intel concordo con chi ti suggerisce il 14700k ma ancor di più sull'alternativa AMD, gli x3D non hanno rivali, consumano meno e in ambito videoludico vanno di più, 9800x3D ad occhi chiusi, se poi usi tante app in background forse meglio andare sul 9900x3D che ha 4 core in più, te lo dico da felice possessore della serie 7000x3D!
 

uragano

Supporter
Messaggi
117
Reazioni
72
Età
52
Ragazzi io ho preso INTEL 275K e vado davvero una bomba, senza togliere nulla ad AMD ovviamente io sono ripassato ad Intel da anni ormai e sinceramente mi trovo davvero molto soddisfatto

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
 

400kts

Bronze Supporter
Messaggi
702
Solutions
2
Reazioni
1.061
Ragazzi io ho preso INTEL 275K e vado davvero una bomba, senza togliere nulla ad AMD ovviamente io sono ripassato ad Intel da anni ormai e sinceramente mi trovo davvero molto soddisfatto

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Eh beh, bella bestia anche quella!
 

corsico77

Utente
Messaggi
444
Reazioni
60
Età
47
Località
Cesano Boscone(MI)
ciao, consigliate di attendere fine anno per pensare al pc nuovo? il mio pc "vintage" va bene e funziona pero' vorrei qualcosa di piu' performante.
Avevo pensato inizialmente di passare a 64 gb di Ram, se poi posso tenermela ed usarla nel nuovo pc. Altrimenti cambio tutto, senza pero' svenarmi...
 

Salvo20

Bronze Supporter
Silver Supporter
Messaggi
448
Reazioni
80
Ragazzi io ho preso INTEL 275K e vado davvero una bomba, senza togliere nulla ad AMD ovviamente io sono ripassato ad Intel da anni ormai e sinceramente mi trovo davvero molto soddisfatto

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Digitando in cerca su google, sembra più quotato il 265K
 

Simog

VV Marshaller
Messaggi
2.463
Solutions
6
Reazioni
2.125
Dopo anni di Intel (i7 6700), questo giro ho deciso di prendere amd (li ho sempre alternati ma gli ultimi 2 pc sono stati entrambi Intel) . Ho giusto finito di assemblarlo qualche gg fa. Ho scelto un 9800x3D abbinato ad una b850-a rog (volevo quasi prendere la X870 ma quasi tutte fanno tagli e suddivisioni delle linee pcie, secondo me, che le rendono poco interessanti se non ti serve l'usb4). 32gb di ram. Secondo me più che sufficienti. Poi ovvio che più applicazioni usi contemporaneamente e più te ne serve.

Pe ora ho riciclato la scheda grafica (che però ha solo 8gb di ram e, oggi, sono un po stretti) , il budget non bastava per tutto. Con msfs ho spinto tutto a ultra e va ottimamente.

Il risultato:
 

Allegati

  • IMG_20250530_223717.jpg
    IMG_20250530_223717.jpg
    358,6 KB · Visualizzazioni: 15
Top