- Messaggi
- 616
- Reazioni
- 740
Da quando uso il 737 PMDG, ho notato una cosa che lo differenzia notevolmente dall'A320 Fenix nei movimenti a terra: la ruotazione molto più libero del carrello anteriore. Con il 737 è possibile fare curve strette anche a velocità abbastanza sostenuta. Con l'A320 invece, anche a velocità molto ridotta, superato un certo angolo di rotazione il carrello anteriore si blocca e l'aereo quasi procede dritto, anziché curvare come ci aspetterebbe. E quando fa così, è anche difficile raddrizzarlo subito, con l'effetto che tende poi a sbandare. Per entrambi gli aerei uso l'asse Z del joystick per "sterzare" il tiller. Sbaglio qualcosa io con l'A320?
La freccia rossa indica l'effettivo movimento dell'aereo. Quella azzurra, il movimento atteso.
La freccia rossa indica l'effettivo movimento dell'aereo. Quella azzurra, il movimento atteso.


Ultima modifica: