Cambio antivirus da Kaspersky a.....

Vigilius

Silver Supporter
Messaggi
546
Reazioni
400
...

La componente webfiltering di alcuni prodotti e' invece un vero e proprio filtro che IMPEDISCE di scaricare qualcosa di malevolo perche' viene analizzato prima di comparire sul proprio pc...per fare dei test bisognerebbe testare le soluzioni sui siti porno che sono i vettori migliori di questi malaware

Quindi sostieni che avere un antivirus 'classico' ha ancora un suo perché e quali sono quei 'prodotti' a cui ti riferisci?
 

FG91-X

VV Marshaller
Messaggi
1.176
Solutions
11
Reazioni
314
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
....................

La componente webfiltering di alcuni prodotti e' invece un vero e proprio filtro che IMPEDISCE di scaricare qualcosa di malevolo perche' viene analizzato prima di comparire sul proprio pc...per fare dei test bisognerebbe testare le soluzioni sui siti porno che sono i vettori migliori di questi malaware

Con Edge e Defender nessun problema anche nei siti "strani" purchè tutto attivo e massima protezione nelle restrizioni , e come sempre non cliccare su tutto ciò che si apre senza aver compreso cosa sia. Come sempre anche l'utente deve fare la sua parte.
 

rena

Bronze Supporter
Silver Supporter
Messaggi
66
Solutions
1
Reazioni
9
Età
71
Località
6548 Rossa,Svizzera
Windows defender non ha una funzione web filtering, ovvero un proxy che si frappone tra internet e il browser. Ha solo una protezione basata sulls reputation, che funziona solo se usi Edge. Se pero' ti capita di scaricare qualche virus recente da siti non ancora catalogati come malicious, defender risulta inutile.

La componente webfiltering di alcuni prodotti e' invece un vero e proprio filtro che IMPEDISCE di scaricare qualcosa di malevolo perche' viene analizzato prima di comparire sul proprio pc...per fare dei test bisognerebbe testare le soluzioni sui siti porno che sono i vettori migliori di questi malaware

Ciao,sicuro che Windows Defender funziona solo su Edge e non su Chrome?
 

Vigilius

Silver Supporter
Messaggi
546
Reazioni
400

Aviators

Bronze Supporter
Messaggi
425
Reazioni
167
Per quanto riguarda Brave browser
Si, c'è stata poca trasparenza da parte loro. Riporto un articolo che elenca e riassume il tutto:

l'ultima è stata che avevano attivato di default la VPN brave dal browser, ma hanno subito fatto dietro front.

Defender funziona su tutto il sistema operativo, su tutte le app e su tutti i browser.
Attivate defender e tutti i sotto servizi ad esso collegato (firewall, protezione exploit, isolamento core, tpm, avvio protetto, smartscreen, protezione antiphishing, app dannose).
Se poi, andate su siti torrent e porno, allora adottate anche un anti malware e se volete un effetto placebo, comprare un antivirus qualsiasi (tranne avast).
Ripeto, io uso brave (prima firefox + ublock) e VPN proton.

PS, se usate servizi DNS o VPN il webfiltering viene svolto da quest'ultime.
 
Ultima modifica:

Aviators

Bronze Supporter
Messaggi
425
Reazioni
167
Se proprio volete un'ottimo antivirus consiglio:
Trellix per aziende, imprese, società e lavoro (serve una figura professionale che gestisca il tutto).
MCafee per l'uso domestico e privato.
 

MaxTurso

Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
525
Solutions
1
Reazioni
149
Età
58
Località
Rivalta di Torino
Buongiorno a tutti, innanzitutto ringrazio ancora per i vari consigli ricevuti sto usando DEFENDER da quasi due mesi e devo dire che sono soddisfatto.
Approfitto ancora di questa discussione per porvi un ultimo quesito riguardante Kaspersky.
Nonostante sia disinstallato usando Revo uninstaller continua ogni sei/sette giorni ad apparire il seguente avviso:

1708669603876.png
Ho cercato tracce di Kaspersky in giro per il PC ma non ne ho trovate, la cosa è parecchio fastidiosa (ecco cosa intendevo quando parlavo di invadente a inizio discussione) potreste indicarmi come posso rimuoverlo. Buona giornata
 

FG91-X

VV Marshaller
Messaggi
1.176
Solutions
11
Reazioni
314
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Buongiorno a tutti, innanzitutto ringrazio ancora per i vari consigli ricevuti sto usando DEFENDER da quasi due mesi e devo dire che sono soddisfatto.
Approfitto ancora di questa discussione per porvi un ultimo quesito riguardante Kaspersky.
Nonostante sia disinstallato usando Revo uninstaller continua ogni sei/sette giorni ad apparire il seguente avviso:

Visualizza allegato 5633
Ho cercato tracce di Kaspersky in giro per il PC ma non ne ho trovate, la cosa è parecchio fastidiosa (ecco cosa intendevo quando parlavo di invadente a inizio discussione) potreste indicarmi come posso rimuoverlo. Buona giornata
Prova ad entrare nel registro di windows (regedit) e fare una ricerca a mano di Kaspersky, cancella tutte le voci che trovi....

 

Savino

Silver Supporter
Messaggi
776
Solutions
2
Reazioni
173
Età
65
Località
Imperia
Buongiorno a tutti, innanzitutto ringrazio ancora per i vari consigli ricevuti sto usando DEFENDER da quasi due mesi e devo dire che sono soddisfatto.
Approfitto ancora di questa discussione per porvi un ultimo quesito riguardante Kaspersky.
Nonostante sia disinstallato usando Revo uninstaller continua ogni sei/sette giorni ad apparire il seguente avviso:

Visualizza allegato 5633
Ho cercato tracce di Kaspersky in giro per il PC ma non ne ho trovate, la cosa è parecchio fastidiosa (ecco cosa intendevo quando parlavo di invadente a inizio discussione) potreste indicarmi come posso rimuoverlo. Buona giornata
Ma se vai nelle app installate di windows, non ti da nulla di karpeski? L'avviso che ti appare ha l'aria di essere una pubblicità per l'uso della loro vpn.
 

Savino

Silver Supporter
Messaggi
776
Solutions
2
Reazioni
173
Età
65
Località
Imperia
Oltretutto quell'avviso va in esecuzione tramite un servizio che parte all'avvio di windows, pertanto oltre a quello che ti consiglia FG91, potresti provare a verificare le app e i servizi in esecuzione tramite il registro attività. Lo trovi con il tasto destro sulla barra applicazioni in basso.
 

Aviators

Bronze Supporter
Messaggi
425
Reazioni
167
Per disinstallare le app e rimuovere tutto collegato a quell'app usate il programma open source chiamato: BC Uninstaller

Comunque, ho rifatto dei test, di due settimane, Windows Defender va benissimo. Ho provato in parallelo McAfee. Risparmiatevi soldi. Per l'uso desktop va bene windows defender ricordatevi però di eseguire gli update di windows tramite windows update! cosi forzate e/o anticipate l'aggiornamento della definizione antivirus.
 

MaxTurso

Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
525
Solutions
1
Reazioni
149
Età
58
Località
Rivalta di Torino
c'erano alcuni voci nel registro che ho provveduto ad eliminare, vediamo se tra qualche giorno ricompare qualcosa.
Grazie @Aviators, non lo conosco ho sempre usato REVO UNINSTALLER ma lo proverò sicuramente e grazie a tutti per i sempre preziosi consigli.
Buona domenica
 
Top