MSFS2024 Alcune osservazioni sulla % di carico della GPU e della quantità della VRAM e alcuni piccole soluzioni adottate; Parametri in DEV mode FPS

MSFS2024

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
556
Reazioni
263
Località
Genova
Ciao a tutti,
dopo l’installazione del Sim Update 2 (SU2), molti simmers hanno cercato nuove ottimizzazioni per migliorare sia le prestazioni che la qualità visiva in Microsoft Flight Simulator.
Anche io mi sono messo all’opera, testando sia in prima persona che seguendo alcuni tutorial. Qui condivido la mia esperienza e i risultati ottenuti.

💻 Configurazione del mio sistema​

  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • CPU: Intel i7-9700F
  • RAM: 32 GB
  • GPU: NVIDIA RTX 2070 Super
  • Monitor: 144 Hz
  • Driver NVIDIA: Ultima versione disponibile
  • NVIDIA App: Installata
  • DLSS: Attivo (ultima versione)
  • Frame Generation (FG): Abilitato
    Questo per darvi un punto di riferimento.

📉 Prima delle modifiche​


Prima di intervenire con le ottimizzazioni, notavo che:
  • La GPU lavorava costantemente al 99%
    • La VRAM era quasi sempre al limite, arrivando spesso a 7,5 GB in aeroporti medio-grandi o fotorealistici
    • Questo si traduceva in stuttering e forti cali di FPS

Le modifiche che descrivo non sono invasive, sono semplici regolazioni che potete annullare in qualsiasi momento.
⚙️ Ottimizzazioni effettuate

1. Driver e DLSS​

Ho effettuato anche dei roll-back dei driver per testare i benefici effettivi, e con gli ultimi driver ho ottenuto i migliori risultati.
Utilizzo il DLAA (Deep Learning Anti-Aliasing) in modalità Qualità con sovrascrittura delle DLSS (DLSS Override = "K").

2. Modalità di gestione della latenza​

Uno dei parametri che ha inciso significativamente sulla VRAM è la:
Modalità di gestione della latenza (Low Latency Mode)
  • Io la imposto su "Attivo"
  • Se viene impostata su "Ultra", ho riscontrato un aumento notevole del consumo di VRAM

Texture e VRAM​

Un altro parametro che incide molto sulla VRAM sono le Texture.
Nel mio caso, tra Medium e High, ci sono circa 2-3 GB di differenza! Figuratevi su Ultra...
Per questo le tengo su Medium, che rappresenta un buon compromesso. ( e non noto significative esperienze)

Nuvole e Performance​

La qualità delle nuvole influisce maggiormente sulle prestazioni, più che sulla VRAM.
Consiglio di impostarle su High.

Oggetti e TLOD​

Il dettaglio degli oggetti a 100 è più che sufficiente.​

  • Il TLOD (Terrain Level of Detail), sebbene una volta fosse molto impattante, è stato migliorato.
    Io lo tengo su 200, un ottimo equilibrio tra qualità visiva e performance.
V-Sync e comportamento anomalo
Una cosa un po' curiosa riguarda il V-Sync all'interno del simulatore. Molti lo trovano disattivato (grigio). Ecco cosa faccio:
  1. Attivatelo temporaneamente
  2. Impostate la frequenza di aggiornamento al 50%
  3. Poi disattivatelo di nuovo (grigio)
Per quanto strano possa sembrare, questa combinazione – insieme agli altri accorgimenti – permette alla GPU di lavorare a percentuali più basse, migliorando anche la fluidità generale. Breve video che riassume tutto questo che è stato la base di questo lavoro
Spero che queste indicazioni vi siano utili!
Roberto
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.239
Solutions
6
Reazioni
1.793
Località
Salerno
Grazie delle info, proverò
Durante la beta non avevo mai avuto problemi di VRAM, portando a termine tutti i voli, anche lughetti.

Sabato ho fatto un volo con Fenix da 3.40 per WT Ivao e nessun problema (da Monterrey a Panama)
Domenica ho fatto un volo con FBW con livrea Eurowings che all'ombra appariva completamente nero (mentre alla luce no) ed ho avuto errore drivers appena al parcheggio, con notevoli stutters sia al decollo che all'arrivo mentre ero in pista (mentre su apron nulla sia alla partenza , sia all'arrivo).

Probabilmente quindi le texture in modo generico incidono eccome se non sono corrette
Visualizza allegato 7122
Ieri ho rifatto lo stesso volo, utilizzando Fenix e livrea da Livery Manager.
Ebbene, in partenza nessun tipo di problema , nonostante grande traffico AI (vatsim) .
Crociera ottimamente, ma ogni tanto mi usciva l'avviso di VRAM sovraccarica
I problemi sono comparsi appena iniziata la flare, quindi già sulla pista dell'aeroporto di ESSA (Scenario Orbx nativo fs2024) : stutters, ghosting degli strumenti e -643 al touch down... stutter continuato fino al gate stavolta (mentre era scomparso l'altra volta uscito dalla pista) .
Per fortuna nessun errore driver (aggiornati all'ultima versione) e quindi volo portato a casa con la VA.

Sinceramente non capisco questi problemi cosi random (ripeto mai avuti in beta).
Mi viene il dubbio sia il frame gen di AMD che con la mia 3070 non riesce a lavorare bene. Proverò senza FG

ps.
ho anche applicato i setting di @bluesky
 

miki57

Utente
Messaggi
85
Reazioni
20
Età
67
Località
roma
ciao a tutti, con FS 2024, nel pannello FPS ho questi valori, con 3060 12gb, I5 13500, RAM 32 Gb, ho bloccato gli FPS a 30. Nella seconda immagine ho solo "ATTIVATO" la modalità in bassa Latenza e niente altro. Mi dite se vanno bene o se c'é qualcosa di sbagliato grazie.
 

Allegati

  • Snap1Pannello FPS.jpg
    Snap1Pannello FPS.jpg
    84,2 KB · Visualizzazioni: 19
  • attivato Modalità Bassa Latenza.jpg
    attivato Modalità Bassa Latenza.jpg
    84,1 KB · Visualizzazioni: 13
Ultima modifica:

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
556
Reazioni
263
Località
Genova
Mi viene il dubbio sia il frame gen di AMD che con la mia 3070 non riesce a lavorare bene. Proverò senza FG
Ciao, come avrai visto nel mio setup di parametri non appare FG di AMD; questo perhè proprio provando avevo ottenuto un decadimento sia in termini prestazionali sia in termini di qualità di immagine; infatti ho visto che la scelta migliore per me è quella di utilizzare come indicato il DLAA ;)
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
556
Reazioni
263
Località
Genova
ciao a tutti, con FS 2024, nel pannello FPS ho questi valori, con 3060 12gb, I5 13500, RAM 32 Gb, ho bloccato gli FPS a 30. Nella seconda immagine ho solo "ATTIVATO" la modalità in bassa Latenza e niente altro. Mi dite se vanno bene o se c'é qualcosa di sbagliato grazie.
Ciao , ecco una risposta che spero sia esaustiva , mi sono letto anche per piacere personale un po' di docs al riguardo
E' un PIPPONE LUNNNNGO ma almeno fa capire una volta per tutte i parametri che leggiamo li dentro che non sono cosi "diretti come possono sembrare" e che si rivelano utili se vengono interpretati nella maniera corretta , in modo tale che si vadano amodificare i parametri all'interno del sim per ottenere il giusto bilancio tra qualità e performances
Le fonti sono il forum Ufficiale di MSFS forums.flightsimulator.com+1devsupport.flightsimulator.com+1 e LLM di ChatGPT

Parametri principali nella finestra FPS​

  1. FPS (Frame per secondo)
    Indica il numero di fotogrammi renderizzati al secondo. Un valore superiore a 30 FPS è generalmente considerato buono per un'esperienza fluida.
  2. CPU Frame Time
    Mostra il tempo impiegato dalla CPU per elaborare ogni fotogramma. Valori più bassi indicano una CPU più efficiente.
  3. GPU Frame Time
    Indica il tempo che la GPU impiega per renderizzare ogni fotogramma. Un valore elevato può suggerire che la GPU è il collo di bottiglia.
  4. Main Thread
    Rappresenta l'elaborazione principale della CPU. Se questa sezione è evidenziata in rosso, significa che la CPU è il principale limitatore delle prestazioni.
  5. Manipulators
    Rileva l'impatto delle interazioni con gli oggetti nel simulatore. Un valore elevato può indicare un sovraccarico dovuto a troppe interazioni simultanee, influenzando negativamente le prestazioni.

  • FPS: Mantenere sopra i 30 FPS per un'esperienza fluida.
  • CPU Frame Time: Valori inferiori a 10 ms sono ideali. forums.flightsimulator.com+1devsupport.flightsimulator.com+1
  • GPU Frame Time: Anche qui, valori sotto i 10 ms sono ottimali.
  • Main Thread: Evitare che sia il principale limitatore; se evidenziato in rosso, potrebbe essere necessario ottimizzare le impostazioni grafiche o considerare un upgrade hardware.
  • Manipulators: Valori bassi indicano una gestione efficiente delle interazioni; valori elevati possono indicare la necessità di ottimizzare gli oggetti interattivi nel simulatore.

Cosa indica esattamente il parametro GPU?​

  • GPU (ms) = Frame Time della GPU
    Indica quanto tempo la GPU impiega per completare la parte grafica del rendering di un frame. Include elaborazioni come:
    • Shader
    • Ombre
    • Luci dinamiche
    • Texture
    • Post-processing

Quali sono i valori ottimali?​




Perché 20 ms è bianco e 23 ms è giallo?​

  • La finestra FPS ha delle soglie predefinite.
  • Quando il tempo di rendering per un componente (es. GPU o CPU MainThread) supera un certo limite, cambia colore per avvisarti che quel componente sta iniziando a rallentare le prestazioni complessive.

📌 Esempio pratico:​

  • 20 ms (bianco) = circa 50 FPS → ancora in zona "accettabile".​

  • 23 ms (giallo) = circa 43 FPSinizia ad essere un limite per la fluidità ottimale.

Quando il valore diventa rosso, indica che quel componente è attivamente il collo di bottiglia e sta limitando il framerate.
GPU (ms)FPS equivalentiInterpretazione
< 10 ms> 100 FPSPrestazioni molto elevate
~16.6 ms~60 FPSOttimo equilibrio
~33 ms~30 FPSAccettabile, ma meno fluido
> 40 ms< 25 FPSGPU sta rallentando il sistema






Cosa significano i colori associati al Terrain LOD nella finestra FPS?

I colori non indicano un problema con il LOD in sé, ma servono per diagnosticare le prestazioni e i carichi della CPU o GPU in relazione al dettaglio del terreno.
Quindi:
  • ✅ Bianco (es. 1.0):
    Il valore LOD è normale e non sta influenzando negativamente le prestazioni in modo significativo.
  • ⚠️ Giallo (es. 0.73):
    Il valore è stato abbassato dinamicamente dal simulatore per alleggerire il carico, ed è un segnale che la CPU è sotto stress (MainThread limitato).
    🧠 Cosa succede esattamente?
    • Quando il simulatore rileva che la CPU non riesce a stare dietro al rendering della scena (in genere in aree complesse o dense), abbassa temporaneamente il Terrain LOD dinamicamente, anche se tu hai impostato un valore più alto.
    • Questo valore modificato viene mostrato nella finestra FPS in giallo per avvisarti che non corrisponde più alla tua impostazione fissa.
    • È un comportamento automatico di ottimizzazione adattiva interna di MSFS.



🧰 Come risolvere o evitare il valore giallo?​

  1. 🔧 Riduci il carico sulla CPU:
    • Abbassa AI Traffic, density scenery, bush trip activity, ecc.
    • Soprattutto utile se vedi anche il campo MainThread in giallo o rosso.
  2. 🧱 Riduci il Terrain LOD manualmente:
    • Imposta LOD a 100 (1.0) o meno in impostazioni grafiche → questo evita che il simulatore debba "intervenire" automaticamente.
  3. 💻 Controlla i limiti hardware:
    • Se hai una CPU con meno di 6 core/12 thread o RAM sotto i 16 GB, potresti essere CPU-bound spesso.

 

pgbart

Diamond Supporter
Messaggi
872
Solutions
3
Reazioni
180
Età
83
Località
Venezia
ciao a tutti, con FS 2024, nel pannello FPS ho questi valori, con 3060 12gb, I5 13500, RAM 32 Gb, ho bloccato gli FPS a 30. Nella seconda immagine ho solo "ATTIVATO" la modalità in bassa Latenza e niente altro. Mi dite se vanno bene o se c'é qualcosa di sbagliato grazie.
Non ricordo più come si attiva quella finestra; mi rinfrescate la memoria, per favore?
Grazie
 

miki57

Utente
Messaggi
85
Reazioni
20
Età
67
Località
roma
Non ricordo più come si attiva quella finestra; mi rinfrescate la memoria, per favore?
Grazie

OPZIONI\OPZIONI AVANZATE\MODALITA' SVILUPPATORE e metti su ON, a questo punto in alto compare la barra dei strumenti, clicchi su DEBUG e poi sulla voce DISPLAY FPS, apparirà il pannello dove trovi tutti i dati, poi su SALVA E TORNA INDIETRO.
 

Max-Liea

VV Marshaller
Bronze Supporter
Gold Supporter
Messaggi
404
Reazioni
399
Età
61
Comunque io da quando è possibile scaricare cio che interessa su HD non ho piu problemi di blocchi balbettii etc, giusto qualche microleg (limiti del SSD) anche con traffico pesante e Fenix, oltretutto non ho piu visto l'alarme VRAM (forse una volta nello scenario KMIA ma quello è di suo un mattone), per quanto riguarda i CTD con traffico AI, leggevo sul forum DEV che qualcuno ha isolato il bug , in pratica se superi le 65 iniezioni di oggetto simconnect muore insieme al sim. Percui se avete questo problema abbassate la densita del AI
 

pgbart

Diamond Supporter
Messaggi
872
Solutions
3
Reazioni
180
Età
83
Località
Venezia
OPZIONI\OPZIONI AVANZATE\MODALITA' SVILUPPATORE e metti su ON, a questo punto in alto compare la barra dei strumenti, clicchi su DEBUG e poi sulla voce DISPLAY FPS, apparirà il pannello dove trovi tutti i dati, poi su SALVA E TORNA INDIETRO.
Grazie. La dimenticanza era la modalità sviluppatore. Ora ricordo..
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.239
Solutions
6
Reazioni
1.793
Località
Salerno
Ciao, come avrai visto nel mio setup di parametri non appare FG di AMD; questo perhè proprio provando avevo ottenuto un decadimento sia in termini prestazionali sia in termini di qualità di immagine; infatti ho visto che la scelta migliore per me è quella di utilizzare come indicato il DLAA ;)
Ho fatto un solo volo senza FG (FSR3) e sono spariti i problemi su pista... mi riservo di riprovare per qualche altro volo
 
Top