MSFS2024 Alcune osservazioni sulla % di carico della GPU e della quantità della VRAM e alcuni piccole soluzioni adottate; Parametri in DEV mode FPS

MSFS2024

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
558
Reazioni
265
Località
Genova
Ciao a tutti,
dopo l’installazione del Sim Update 2 (SU2), molti simmers hanno cercato nuove ottimizzazioni per migliorare sia le prestazioni che la qualità visiva in Microsoft Flight Simulator.
Anche io mi sono messo all’opera, testando sia in prima persona che seguendo alcuni tutorial. Qui condivido la mia esperienza e i risultati ottenuti.

💻 Configurazione del mio sistema​

  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • CPU: Intel i7-9700F
  • RAM: 32 GB
  • GPU: NVIDIA RTX 2070 Super
  • Monitor: 144 Hz
  • Driver NVIDIA: Ultima versione disponibile
  • NVIDIA App: Installata
  • DLSS: Attivo (ultima versione)
  • Frame Generation (FG): Abilitato
    Questo per darvi un punto di riferimento.

📉 Prima delle modifiche​


Prima di intervenire con le ottimizzazioni, notavo che:
  • La GPU lavorava costantemente al 99%
    • La VRAM era quasi sempre al limite, arrivando spesso a 7,5 GB in aeroporti medio-grandi o fotorealistici
    • Questo si traduceva in stuttering e forti cali di FPS

Le modifiche che descrivo non sono invasive, sono semplici regolazioni che potete annullare in qualsiasi momento.
⚙️ Ottimizzazioni effettuate

1. Driver e DLSS​

Ho effettuato anche dei roll-back dei driver per testare i benefici effettivi, e con gli ultimi driver ho ottenuto i migliori risultati.
Utilizzo il DLAA (Deep Learning Anti-Aliasing) in modalità Qualità con sovrascrittura delle DLSS (DLSS Override = "K").

2. Modalità di gestione della latenza​

Uno dei parametri che ha inciso significativamente sulla VRAM è la:
Modalità di gestione della latenza (Low Latency Mode)
  • Io la imposto su "Attivo"
  • Se viene impostata su "Ultra", ho riscontrato un aumento notevole del consumo di VRAM

Texture e VRAM​

Un altro parametro che incide molto sulla VRAM sono le Texture.
Nel mio caso, tra Medium e High, ci sono circa 2-3 GB di differenza! Figuratevi su Ultra...
Per questo le tengo su Medium, che rappresenta un buon compromesso. ( e non noto significative esperienze)

Nuvole e Performance​

La qualità delle nuvole influisce maggiormente sulle prestazioni, più che sulla VRAM.
Consiglio di impostarle su High.

Oggetti e TLOD​

Il dettaglio degli oggetti a 100 è più che sufficiente.​

  • Il TLOD (Terrain Level of Detail), sebbene una volta fosse molto impattante, è stato migliorato.
    Io lo tengo su 200, un ottimo equilibrio tra qualità visiva e performance.
V-Sync e comportamento anomalo
Una cosa un po' curiosa riguarda il V-Sync all'interno del simulatore. Molti lo trovano disattivato (grigio). Ecco cosa faccio:
  1. Attivatelo temporaneamente
  2. Impostate la frequenza di aggiornamento al 50%
  3. Poi disattivatelo di nuovo (grigio)
Per quanto strano possa sembrare, questa combinazione – insieme agli altri accorgimenti – permette alla GPU di lavorare a percentuali più basse, migliorando anche la fluidità generale. Breve video che riassume tutto questo che è stato la base di questo lavoro
Spero che queste indicazioni vi siano utili!
Roberto
 

FG91-X

VV Marshaller
Messaggi
1.329
Solutions
12
Reazioni
351
Località
Milano
Sito web
blogfsx.forumfree.it
Onestamente mi sembrano tanti 2-3 GB di Vram solo cambiando texture da Medio a Alto su 8GB di vram sarebbero veramente tanti, sarà anche la tua configurazione ma nel mio caso se cambio quel valore recupero si e no 200/300 MB ad ogni modo la tengo su Alto

Piuttosto visto che dopo l'aggiornamento 2 avevo problemi proprio di Vram in parte risolto con un installazione nel senso che superava i miei 8GB più raramente e anche se ci arrivava non si bloccava come prima, nelle prove fatte ho constatato grazie al fatto che in questi giorni avevo anche installato la Mod del traffico navale ( free) che ora arrivo a 6 massimo 7 GB nella stessa zona di prova (genova fotogrammata e aeroporto di Simog) dove prima superava gli 8.

Il resto non fa testo per me avendo una AMD uso il FSR3 e va ottimamente.

Un paio di shot con le texture da Medio a Alto, come si nota ci sono 200/300 MB di differenza.


 

Andrea

Utente
Messaggi
1.215
Reazioni
348
Località
Firenze
Grazie per le tue considerazioni che trovo molto interessanti.
Io ho anche notato che la gestione della V ram dipende anche dal tipo di aereo che si usa; al momento su FS24 ho soltato il Fenix ( aereo pay ) e a differenza di aerei default l utilizzo della V ram è desisamente più alto è possibile ??
Per le texure, IO NON RIESCO a vedere texture di livello su FS24, a me sembrano slavate, NON nitide addirittura vedendole dal cokpit o da un altra inquadratura interna dell'aereo, mi appaiono sfuocate: non riesco a trovare un settaggio buono o accettabile, possibile che influisca anche la qualità della linea internet ?? Io infatti NON ho la fibra e il caricamento e la qualità delle texture potrebbe dipendere anche da qui .

ti ringrazio per un tuo suggerimento.

Andrea
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Grazie delle info, proverò
Durante la beta non avevo mai avuto problemi di VRAM, portando a termine tutti i voli, anche lughetti.

Sabato ho fatto un volo con Fenix da 3.40 per WT Ivao e nessun problema (da Monterrey a Panama)
Domenica ho fatto un volo con FBW con livrea Eurowings che all'ombra appariva completamente nero (mentre alla luce no) ed ho avuto errore drivers appena al parcheggio, con notevoli stutters sia al decollo che all'arrivo mentre ero in pista (mentre su apron nulla sia alla partenza , sia all'arrivo).

Probabilmente quindi le texture in modo generico incidono eccome se non sono corrette
WhatsApp Image 2025-05-25 at 17.35.51.jpeg
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
558
Reazioni
265
Località
Genova
Onestamente mi sembrano tanti 2-3 GB di Vram solo cambiando texture da Medio a Alto su 8GB di vram sarebbero veramente tanti, sarà anche la tua configurazione ma nel mio caso se cambio quel valore recupero si e no 200/300 MB ad ogni modo la tengo su Alto

Piuttosto visto che dopo l'aggiornamento 2 avevo problemi proprio di Vram in parte risolto con un installazione nel senso che superava i miei 8GB più raramente e anche se ci arrivava non si bloccava come prima, nelle prove fatte ho constatato grazie al fatto che in questi giorni avevo anche installato la Mod del traffico navale ( free) che ora arrivo a 6 massimo 7 GB nella stessa zona di prova (genova fotogrammata e aeroporto di Simog) dove prima superava gli 8.

Il resto non fa testo per me avendo una AMD uso il FSR3 e va ottimamente.

Un paio di shot con le texture da Medio a Alto, come si nota ci sono 200/300 MB di differenza.


Sicuramente avendo settaggi e HW differenti il comportamente , ovviamene, non è uguale.
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
558
Reazioni
265
Località
Genova
Grazie per le tue considerazioni che trovo molto interessanti.
Io ho anche notato che la gestione della V ram dipende anche dal tipo di aereo che si usa; al momento su FS24 ho soltato il Fenix ( aereo pay ) e a differenza di aerei default l utilizzo della V ram è desisamente più alto è possibile ??
Per le texure, IO NON RIESCO a vedere texture di livello su FS24, a me sembrano slavate, NON nitide addirittura vedendole dal cokpit o da un altra inquadratura interna dell'aereo, mi appaiono sfuocate: non riesco a trovare un settaggio buono o accettabile, possibile che influisca anche la qualità della linea internet ?? Io infatti NON ho la fibra e il caricamento e la qualità delle texture potrebbe dipendere anche da qui .

ti ringrazio per un tuo suggerimento.

Andrea
Grazie a te!
Sulle texture sfocate, dipendono diversi fattori, tra i quali: Carico del lato server, Linea internet, Cache scenari e cache drivers , performances del sistema unite ad una buona configurazione. Come vedi ,non è solamente un fattore ,che comporta quello che tu descrivi. Naturalmente l'ho omesso ,ma senz'altro un aereo complesso , come ad esempio quelli che tu usi, sicuramente riducono le performances e naturalmente assorbono risorse dal sistema. Come anche: traffico / fauna/multiplayer. Hai dato un occhiata ai miei screenshot? Trovi differenza dal tuo?
 

bluesky

Silver Supporter
Messaggi
558
Reazioni
265
Località
Genova
Grazie delle info, proverò
Durante la beta non avevo mai avuto problemi di VRAM, portando a termine tutti i voli, anche lughetti.

Sabato ho fatto un volo con Fenix da 3.40 per WT Ivao e nessun problema (da Monterrey a Panama)
Domenica ho fatto un volo con FBW con livrea Eurowings che all'ombra appariva completamente nero (mentre alla luce no) ed ho avuto errore drivers appena al parcheggio, con notevoli stutters sia al decollo che all'arrivo mentre ero in pista (mentre su apron nulla sia alla partenza , sia all'arrivo).

Probabilmente quindi le texture in modo generico incidono eccome se non sono corrette
Visualizza allegato 7122
Si, molti hanno riportato che dalla Beta all SU2 definitiva c'è stato un perggioramento, quindi non è un caso ( stando anche alla lettura del forum ufficiale) e per dirla tutta hanno (re) introdotto altri piccoli bugs piu subdoli ma pur sempre fastidiosi , visto che quelle funzioni prima erano perfettamente funzionanti.
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Si, molti hanno riportato che dalla Beta all SU2 definitiva c'è stato un perggioramento, quindi non è un caso ( stando anche alla lettura del forum ufficiale) e per dirla tutta hanno (re) introdotto altri piccoli bugs piu subdoli ma pur sempre fastidiosi , visto che quelle funzioni prima erano perfettamente funzionanti.
Ho verificato, rispetto ai tuoi , avevo la latenza su Ultra, messo come te ad Attivato, e la vsync disattivata ma su 100% , quindi rimessa a 50% .
Si disattiva automaticamente poi attivando fg.
Ho anche impostato il preset K per il DLSS, avevo su "ultima".

Al prossimo volo vedo come va.
 

Andrea

Utente
Messaggi
1.215
Reazioni
348
Località
Firenze
Grazie a te!
Sulle texture sfocate, dipendono diversi fattori, tra i quali: Carico del lato server, Linea internet, Cache scenari e cache drivers , performances del sistema unite ad una buona configurazione. Come vedi ,non è solamente un fattore ,che comporta quello che tu descrivi. Naturalmente l'ho omesso ,ma senz'altro un aereo complesso , come ad esempio quelli che tu usi, sicuramente riducono le performances e naturalmente assorbono risorse dal sistema. Come anche: traffico / fauna/multiplayer. Hai dato un occhiata ai miei screenshot? Trovi differenza dal tuo?
Grazie per la tua risposta,

Per la Vram - vedrò di lavorare sulle tue indicazioni

. Modalità di gestione della latenza​

Uno dei parametri che ha inciso significativamente sulla VRAM è la:
Modalità di gestione della latenza (Low Latency Mode)
  • Io la imposto su "Attivo"
  • Se viene impostata su "Ultra", ho riscontrato un aumento notevole del consumo di VRAM
Questa '' Modalità di gestione della latenza '' la trovi nel menu opzioni di FS ??

Per le Texture, considerando le specs del mio PC proverò a ridurre tra HIGH & MEDIUM per vedere se riesco ad alleggerire la V Ram, che cmq su FS20 non riscontra NESSUN probelma
 

Thomas767

Utente
Messaggi
273
Reazioni
77
Età
49
Località
Vancouver, BC Canada
Grazie delle info, proverò
Durante la beta non avevo mai avuto problemi di VRAM, portando a termine tutti i voli, anche lughetti.

Sabato ho fatto un volo con Fenix da 3.40 per WT Ivao e nessun problema (da Monterrey a Panama)
Domenica ho fatto un volo con FBW con livrea Eurowings che all'ombra appariva completamente nero (mentre alla luce no) ed ho avuto errore drivers appena al parcheggio, con notevoli stutters sia al decollo che all'arrivo mentre ero in pista (mentre su apron nulla sia alla partenza , sia all'arrivo).

Probabilmente quindi le texture in modo generico incidono eccome se non sono corrette
Visualizza allegato 7122
Dopo aver modificato un parametro su graphic settings dal sistema, mettendo su off questo errore mi continuava ad uscire.
-Hardware GPU accelerated scheduling -
Appena rimesso su on sono riuscito a completare un volo e per la prima volta sono soddisfatto della risoluzione ground texture.
C'è molto da lavorare su questo simulatore ancora......molto deluso.
 
Ultima modifica:

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Dopo aver modificato un parametro su graphic settings dal sistema, mettendo su off questo errore mi continuava ad uscire. Appena rimesso su on sono riuscito a completare un volo e per la prima volta sono soddisfatto della risoluzione ground texture.
C'è molto da lavorare su questo simulatore ancora......molto deluso.
Quale parametro?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

Thomas767

Utente
Messaggi
273
Reazioni
77
Età
49
Località
Vancouver, BC Canada
Ah ok, quello è attivo da sempre

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Si infatti il tizio diceva esattamente che tutti l'abbiamo in automatico su attivo. Suggeriva di provare a mettere su disattivo e nel suo caso ha ottenuto un ottimo risparmio di vram ma ovviamente non era il santo gral per tutti..... almeno io credo sia il mio bug che ha causato 3 ctd di fila. Una volta reimpostato su attivo ho eseguito un volo ottimo spingendo anche a x8 la velocità di simulazione col 777pmdg
 
Top