simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.247
Reazioni
677
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
ahimè devo ritrattare la mia prima impressione avuta con questo aereo, dopo averlo testato in questa settimana. Purtroppo negli aeroporti pay, soprattutto in arrivo, l'utilizzo della vram di questo prodotto è a dir poco vergognosa...è quasi sempre satura, ed in atterraggio genera uno stuttering mai visto e provato nella mia simulazione...e ribadisco che volo con qualsiasi aereo pay ci sia in commercio!
Fosse stato solo un mio problema, allora ok, ma il loro forum è pieno di lamentele di questo genere.
Nei giorni scorsi hanno tirato fuori delle probabili soluzioni (hanno praticamente dato la colpa a Gsx, che tra l'altro io ho provato pure a disabilitare), che non hanno migliorato di una virgola la cosa.
Dulcis in fundo, poco fa tirano fuori un update ufficiale:
leggo il changelog e non c'è la minima menzione ad un miglioramento delle prestazioni!
Li sto facendo neri, mi banneranno sicuramente, ma è veramente una vergogna tirare fuori una cosa del genere, spendere 77€ e ritrovarsi qualcosa di involabile in pratica.
Un aereo che deve essere pesantemente ottimizzato, punto, senza se e senza ma.
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
Questo è un bel problema, però mi viene da dire che essendo un prodotto di livello sicuramente troveranno una soluzione e faranno un update... se il problema è solo questo, anche se enorme, si aspetta un po...
 

Nimic

VV Marshaller
Silver Supporter
Messaggi
970
Reazioni
990
Ma questa VRAM con FS2024 comunque è proprio una croce, a quanto pare. Su FS2020 non è mai stato un problema

Insomma, schede grafiche con VRAM da 16Gb à salire sono fondamentali
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
ahimè devo ritrattare la mia prima impressione avuta con questo aereo, dopo averlo testato in questa settimana. Purtroppo negli aeroporti pay, soprattutto in arrivo, l'utilizzo della vram di questo prodotto è a dir poco vergognosa...è quasi sempre satura, ed in atterraggio genera uno stuttering mai visto e provato nella mia simulazione...e ribadisco che volo con qualsiasi aereo pay ci sia in commercio!
Fosse stato solo un mio problema, allora ok, ma il loro forum è pieno di lamentele di questo genere.
Nei giorni scorsi hanno tirato fuori delle probabili soluzioni (hanno praticamente dato la colpa a Gsx, che tra l'altro io ho provato pure a disabilitare), che non hanno migliorato di una virgola la cosa.
Dulcis in fundo, poco fa tirano fuori un update ufficiale:
leggo il changelog e non c'è la minima menzione ad un miglioramento delle prestazioni!
Li sto facendo neri, mi banneranno sicuramente, ma è veramente una vergogna tirare fuori una cosa del genere, spendere 77€ e ritrovarsi qualcosa di involabile in pratica.
Un aereo che deve essere pesantemente ottimizzato, punto, senza se e senza ma.
Che scheda video hai?
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
Ma questa VRAM con FS2024 comunque è proprio una croce, a quanto pare. Su FS2020 non è mai stato un problema

Insomma, schede grafiche con VRAM da 16Gb à salire sono fondamentali
Io su fs2024 volando con il fenix, 777 pmdg e 737 max ifly non ho mai avuto problemi di stutter o rallentamento, anzi fila sempre tutto liscio come l'olio al contrario di fs2020 che qualche stutter c'è sempre. Io ho una rtx3080 10gb e 64gb di ram ed ho potuto notare che le percentuali di memoria usate con questi aerei non vanno mai sopra il 70 massimo 80%...
Insomma a me il 2024 gira alla grande.
 

GPExpress

Utente
Messaggi
1.093
Reazioni
430
Confermo, MSFS2024 ha grossi problemi con la VRAM, specialmente con i prodotti più sofisticati e non perfettamente ottimizzati. L'A321 di FSLabs gira bene, ma se @simonedestradis scrive che le sue prestazioni fanno schifo (cosi come lo scrivono altri utenti inferociti) c'è da credergli. Personalmente non mi metterò a sminchiettare i parametri grafici (o di addon collegati) solo per tentare di far girare bene il NEO di FSLabs. Gli sviluppatori devono risolvere i problemi cosi come hanno fatto con la versione CEO. Fine della storia.
 

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.247
Reazioni
677
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Io su fs2024 volando con il fenix, 777 pmdg e 737 max ifly non ho mai avuto problemi di stutter o rallentamento, anzi fila sempre tutto liscio come l'olio al contrario di fs2020 che qualche stutter c'è sempre. Io ho una rtx3080 10gb e 64gb di ram ed ho potuto notare che le percentuali di memoria usate con questi aerei non vanno mai sopra il 70 massimo 80%...
Insomma a me il 2024 gira alla grande.
esatto, come vi dicevo a me il '24 va alla grande, e ripeto volo con tutti i pay esistenti sul mercato, avendo una postazione "ibrida" Boeing-Airbus grazie alle periferiche di WinWing.
In questa settimana di test poi, ho riprovato anche gli altri e ciò che esce è spaventoso:
Fslabs in qualsiasi gate di un aeroporto pay, da spento, su 11GB di Vram (il sim non sfrutta tutti i 12gb) già oscilla tra 10.3 e 10.8, sforando anche (ed è li che appare l'avviso ovviamente)...si riesce a decollare senza problemi ma i problemi veri vengono in atterraggio con uno stuttering tremendo.
Pensando in un mio problema Pc/sim ho ripreso il Fenix: in ogni condizione mai toccati i 9gb di ram e soprattutto non ho visto il minimo scattino.
Ribadisco, aereo da ottimizzare senza ombra di dubbio.
 

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.247
Reazioni
677
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Confermo, MSFS2024 ha grossi problemi con la VRAM, specialmente con i prodotti più sofisticati e non perfettamente ottimizzati. L'A321 di FSLabs gira bene, ma se @simonedestradis scrive che le sue prestazioni fanno schifo (cosi come lo scrivono altri utenti inferociti) c'è da credergli. Personalmente non mi metterò a sminchiettare i parametri grafici (o di addon collegati) solo per tentare di far girare bene il NEO di FSLabs. Gli sviluppatori devono risolvere i problemi cosi come hanno fatto con la versione CEO. Fine della storia.
si sa del problema vram col '24, ma proprio per questo, tu Fslabs, dovevi testare meglio ed ottimizzare di più questo prodotto...ma soliti discorsi, i beta tester siamo noi ormai...
Ma la riprova è che ora, dopo tutti i vari update (vedi A350 Ini per esempio), tutti i pay (almeno nel mio caso), vanno comunque alla grande sul '24.
Abbassare come suggeriscono le impostazioni per farlo girare?? Ma non esiste proprio, con tutti gli altri volo alla grande cosi, sono loro che devono lavorarci, e non io a fare modifiche.
 

Andrea

Utente
Messaggi
1.215
Reazioni
348
Località
Firenze
Il problema della Vram su FS24 è noto ormai da tempo, io ho questo problema con il Fenix che ancora stiamo aspettando dallo scorso Marzo uscita dell ottimizzazione per FS24.
Però non si capisce perché con il Ifly questo problema non c'è ..mah


Inviato dal mio CPH2357 utilizzando Tapatalk
 

A320_HC

Silver Supporter
Messaggi
3.248
Solutions
6
Reazioni
1.795
Località
Salerno
Il problema della Vram su FS24 è noto ormai da tempo, io ho questo problema con il Fenix che ancora stiamo aspettando dallo scorso Marzo uscita dell ottimizzazione per FS24.
Però non si capisce perché con il Ifly questo problema non c'è ..mah


Inviato dal mio CPH2357 utilizzando Tapatalk
Perchè ifly è uscito direttametne per fs24
Il fenix è un adattamento al momento
 

riccardo74

Utente
Messaggi
276
Reazioni
38
Località
JN65
Io ho il Fenix A320 e sulla mia macchina devo dire che gira abbastanza bene emi accontento decisamente, purtroppo questo aereo per me ha la grande carrnza di poter salvare un volo e riprenderlo cosa che il FSLabs invece fortunatamente prevede, per questo vorrei acquistarlo. il fatto è che non saprei se il FSlabs possa girare come il fenix ma suppongo di si. Ho appena preso il 777F e sul mio pc gira una meraviglia. Qualcuno ha qualche esperienza in merito con pc simile al mio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
Ciao. L'aereo è semplicemente superlativo. Come già provato in P3d, quando ti "siedi" in questo cockpit, è difficile spiegarlo, ma ricevi una sensazione che qualsiasi altro pay non ti regala. Si sente subito di avere davanti qualcosa di un altro livello, è una cosa strana, ma la semplice pressione di qualsiasi tasto ti fa esclamare "oh cavolo, ma dove sono"!
Ripeto non è facile spiegare ciò che si sente con questo aereo, bisogna semplicemente provarlo.
Fisica e dinamiche davvero uniche, ieri al primo atterraggio ho dato una botta tremenda e anche li mi son detto "ok, questo c'è da studiarlo veramente, da capire davvero come si comporta in ogni sua fase".
Lato sistemi, ma qui si sa e si conosce, altrettanto spettacolare, una profondità assoluta, integrazione con GSX assurda (ma questo lo avevamo già col vecchio P3d).
Tramite Mcdu si imposta in tutto e per tutto: le varie impostazioni, calibrazione manetta (ci ho impiegato 2 secondi) e via dicendo.
Nell'EFB c'è un sezione "TechLog", da controllare prima di ogni volo, perchè riporta qualsiasi guasto, più importante o meno: ieri avevo il water del bagno guasto ahaha.
La sezione "Connections" invece, è la parte per la gestione porte e servizi a terra...premendo su "services" si ha la totale gestione di GSX sull'EFB senza bisogno di aprire ogni volta il suo menù.
Lato prestazioni (ormai uso solo il '24): al momento l'ho catalogato STRANO, e vado a spiegare.
In un Venezia (scenario BMW del '20) Napoli (scenario RDPreset del '20), online col traffico, penso sia la prima volta da quando uso simulatori (più di 20 anni ormai) che non ho visto il minimo e più piccolo degli stuttering!
Con qualsiasi altro pay (ed uso A300 Ini, A350 Ini, Fenix, Maddog, RJ, MD11, 737 iFly, Tripli Pmdg), soprattutto durante la taxi, quando si gira per esempio tra i vari raccordi, può capitare di avere quel piccolo "scattino", e penso sia anche normale avendo un cambio repentino di visuale con maggior carico dati e soprattutto usando scenari del '20 sul '24.
Beh ieri con l'FsLabs zero, e sappiamo bene quanto siano pesanti quegli scenari, ripeto, soprattutto perchè non compatibili ufficialmente per il '24.
Ed allora perchè STRANO?
Beh nonostante zero stuttering, e frame sempre abbastanza alti, quando si è in aeroporto (sotto la mia configurazione) si ha di continuo avviso dal sim di un utilizzo superiore alla capacità di memoria della GPU con relativo consiglio di abbassare le impostazioni grafiche per migliorare le prestazioni.
Io ho 5 viste fisse preimpostate nel cockpit, assegnate al tastierino numerico della tastiera, le classiche vista pilota, overhead, efb, pedestal... in aeroporto a volte, c'è un forte rallentamento nel passaggio da una vista all'altra, con relativo avviso che descrivevo pocanzi.
La cosa strana però, è che ruotando e muovendo la vista con il mouse invece, anche abbastanza velocemente, rimane sempre molto fluido e senza rallentamenti.
Ripeto, con la vista fissa "pilota", durante la taxi, o qualsiasi altra fase del volo, fluidità mai vista e ribadisco non c'è presenza del minimo scattino.
Ruotando le viste memorizzate con i tasti però, presente questo problema, apposta al momento le ho definite prestazioni strane.
Ovviamente con nessun altro pay che uso mi succede, e proprio per questo ho già aperto un ticket con la loro assistenza.
Tengo a precisare che il volo si è concluso normalmente, che quell'avviso (solo in aeroporto) non mi ha portato a nessun CTD, e soprattutto che il "problema" viste una volta decollato non si presenta più.
Vedremo ciò che mi dirà Fslabs a riguardo.
Un saluto.
Potresti per favore passo passo dire come fare lo start COLD & DARK e come importare un piano da simbrief con pesi passeggeri e carburante?
 

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.247
Reazioni
677
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Potresti per favore passo passo dire come fare lo start COLD & DARK e come importare un piano da simbrief con pesi passeggeri e carburante?
Guarda vado un pò a memoria che non ho sottomano la checklist essendo a lavoro:
-Batt 1&2 On
-External Power (if avail) On
-Adirs Nav
-Ox crew supply On
-nav logo lights On
-emerg lights Arm

Programmazione FMC:
atsu>aoc menu>init>init data request>ofp data>refuel (io metto instant)>send
aoc menu>boarding>pagina 2 (sempre instant)>request
mcdu menu>fmgc>init (fpl già inserito)>sid/star
Init b>premere per compilazione automatica dati
efb>takeoff>completare dati>calc.....completa in fmc>perf.
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
Guarda vado un pò a memoria che non ho sottomano la checklist essendo a lavoro:
-Batt 1&2 On
-External Power (if avail) On
-Adirs Nav
-Ox crew supply On
-nav logo lights On
-emerg lights Arm

Programmazione FMC:
atsu>aoc menu>init>init data request>ofp data>refuel (io metto instant)>send
aoc menu>boarding>pagina 2 (sempre instant)>request
mcdu menu>fmgc>init (fpl già inserito)>sid/star
Init b>premere per compilazione automatica dati
efb>takeoff>completare dati>calc.....completa in fmc>perf.
Intanto ti ringrazio.... domani riprovo, io ho messo la user di simbrief nelle impostazioni ma poi oggi quando facevo init request non faceva nulla... però andavo direttamente nella pagina inir e non nel menu Atsu.
E poi mi parte sempre con la gpu attiva e quindi pannello acceso.
 

B737

Utente
Messaggi
566
Reazioni
353
Domani provo con calma e ti faccio sapere!!! Comunque avevi ragione...l'aereo è eccezionale.... un altra cosa rispetto al fenix senza togliere achecanche il fenix è un bell'aereo
 

simonedestradis

Gold Supporter
Messaggi
1.247
Reazioni
677
Età
44
Località
Cerveteri (RM)
Si ma io ribadisco, se non mettono mano seriamente al miglioramento dell’utilizzo della VRAM, rimarrà fermo nel mio hangar molto a lungo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Top