Nella mia compagnia a mano. Per i venti generalmente usiamo il vento al TOC nella pagina Perf Init e l’average wind nella Legs Page, che in voli di medio raggio è più che sufficiente. Altre compagnie via Acars oppure le rotte sono salvate nell’FMC.
Questo perché, soprattutto nei modelli più “lunghi” (800/900), flaps 1 da una tail clearance molto ridotta. Quindi per evitare rischi di tail strike al decollo si preferiscono settaggi più elevati. Per esperienza personale il 99% dei decolli avviene con flaps 5 che permette il miglior...
Sulla nostra EFB abbiamo abbiamo la voce “Optimum” per la scelta del Derate per avere il massimo derate per il peso e le condizioni attuali. Poi ci sono aeroporti dove ci sono restrizioni e dove non si aggiunge assumed temperature per esempio. Comunque a discrezione dell’equipaggio e in base...
Non è un errore. Italia, Francia e Spagna usano livelli semicircolari nord (pari), sud (dispari) invece dello standard Icao est/ovest. Questo perché il traffico prevalentemente è su quelle direzioni.
Su Steady sono solo le Navigation lights accese (luci di posizione verdi e rosse alle estremità alari per capirci). Strobe and Steady si accendono anche le stroboscopiche sempre sulle ali e sulla coda.
Ovvio che ogni compagnia può avere procedure differenti. Io posso riferirmi a quelle che conosco ovviamente. Una procedura simile a quella da te citata la utilizziamo con le Retractable Landing Lights, presenti su modelli più vecchi. Si accendono autorizzati all’entrata in pista e si spengono...
Wheel well: per controllare i vani dei carrelli durante il giro esterno
Wing: si accendono di notte se si sospetta ci sia ghiaccio sulle ali per ispezionarle
Anticollision: si accendono una volta autorizzati alle messa in moto dei motori.
Strobe and steady: si accendono quando si è autorizzati...
Devi premere il tasto MKR nell’audio control panel e alzare il volume. Comunque ormai i Marker Beacon sono stati dismessi un po’ ovunque, quindi è molto raro trovarli.
Il segnale non te lo dá perchè la cabina comunque si pressurizza. Poi il sistema ha come riferimento la crociera a 10000 piedi e manterrà la pressurizzazione a quel livello agendo sul rateo per mantenere la differential pressure fino a raggiungere i limiti. È corretto che tu non abbia allarmi ma...
Hai messo il Press Mode Selector su Manual? Di norma è sempre su Auto e pur non inserendo la Cruise Altitude pressurizza comunque ma con Ratei non confortevoli, dato che fa riferimento ad una crociera a quote inferiori.
Penso che quello che intende è che i metar si limitano ad osservare le condizioni presenti sull’aeroporto e nelle sue immediate vicinanze.
Non forniscono la big picture, che è quello che secondo me sarebbe più facile riprodurre nel simulatore. Ad esempio un temporale, soprattutto non associato a...
Direi che è verosimile. I nostri 800 danno 26000 lb di spinta massima, con derate a 24k e 22k. 22k è più che sufficiente per la maggior parte delle piste, senza considerare assumed temperature. La configurazione del 700 fatta da PMDG dovrebbe essere 24k (con derate a 22k e 20k) quindi...