Scusa Riccardo davo per scontato che parlavi di msfs2024 la prova era su quello....anche se sicuramente funziona anche sul 2020 ( mi ricordo che funzionava) con il suo salva volo "normale" .
Si restano, unica accortezza di segnarti il punto rotta che stavi raggiungendo perchè quando ricarichi devi ricaricare il punto sull'FMC Direct To, per salvare il volo l'unica opzione che abbiamo ( almeno da quello che so io) è quella di salvare un volo col registratore nel punto dove sei...
Avendo AMD posso consigliarti con 300€ di usato una RX6700XT o RX6800 le trovi da 200/250 per la 6700XT e sui 300 la 6800 che fanno ancora un ottimo lavoro con msfs2024 ( io ho una RX5700 e non mi lamento).
Però se potessi arrivare almeno a 360/380 € andrei di filato alla RX9060XT con 16 GB...
Probabilmente da -20 a -60 e umidità alta non sono condizione ideali, stò provando con aerei di default aspettando anche 10/15 minuti e cambiando mesi, nulla da fare a me il ghiaccio non si crea....
Mi pare di ricordare che all'inizio si formava molto rapidamente e spesso....farò più caso nei...
Per curiosità ho fatto qualche prova ma anche mettendo i fulmini a 100 se ne vede uno ogni tanto e molto lontano dall'aereo , così come il ghiaccio non riesco a riprodurlo nemmeno al polo sud....msfs2024 senza la beta3 l'impostazione è settata su on. Va a sapere.
Si in alcune zone è molto rosso i punti li ho scelti per quello dalla mappa quelli con i colori più intensi...
comunque anche MSFS 2020 non scherzava col rosso... :sneaky: e con la bellezza, forse meno "cartonata" qui un bel confronto:
MSFS2020
Visto il caldo e la non voglia di fare il solito da x a y e le solite inquadrature, una serie di immagini dei più importanti ( almeno a vedere sulla mappa del mondo) ne mancano tanti altri , certo è che se le immagini di base sono buone il sim è nitido.:rolleyes::)
Buon refrigerio....:sneaky:
Confermo ero su è ho provato la zona, tra Padova e Venezia è bella piena quasi tutto fotogrammato...comunque che il lod odierno sia peggiorato come già riportato è risaputo, oltre a ciò aggiungo che molte aeree hanno aggiornato le texture satellitari e fanno veramente pena, altre invece sono...
Infatti questo è una pecca di avere gli aerei solo in streaming, sicuramente quando sarà possibile è meglio averli sul pc, tra l'altro mi pare di aver notato che gli strumenti del 182 (sul pc) sono più nitidi del 172 online, tornando a noi credo che la modifica che vuoi fare sia inutile col...
A be col track ir diventa tutto più complicato..... se vuoi puoi provare a cambiare la posizione iniziale del pilota nel file camera.cfg nella cartella principale dell'aereo , non so poi se influisca sulla vista del track se è solo la posizione prova.
il parametro base ( in rosso ) e...
Hai provato ad usare la vista "vista rapida in alto" ? Mi sembra diversa da quella della barra spaziatrice , io l'ho impostata sul POV su così facendo sempre sul POV clicco a sinistra si adegua alla vista laterale e si vede bene alla giusta altezza, non so se mi sono spiegato....